COLDIRETTI PUGLIA, ORECCHIETTE CHIPS WITH FRIED TURNIP TOPS – .

COLDIRETTI PUGLIA, ORECCHIETTE CHIPS WITH FRIED TURNIP TOPS – .
COLDIRETTI PUGLIA, ORECCHIETTE CHIPS WITH FRIED TURNIP TOPS – .

INNOVAZIONE: COLDIRETTI PUGLIA, CHIPS DI ORECCHIETTE CON CIME DI RAPA FRITTE; DA ALTAMURA IDEE GREEN MADE IN PUGLIA NELLA FINALE NAZIONALE OSCAR GREEN

L’innovativo snack per aperitivi e pause veloci direttamente da Altamura all’evento dei giovani agricoltori

Sembrano patatine ma sono orecchiette con cime di rapa fritte. L’innovativo snack per aperitivi e spuntini direttamente da Altamura è arrivato alla finale nazionale delle innovazioni presentate dai giovani imprenditori della Coldiretti in occasione di Oscar Green, il salone della creatività Made in Italy che crea lavoro, salva il clima e l’ambiente e garantisce cibo, servizi ed energia al Paese che si festeggia al Villaggio Coldiretti di Venezia.

Prendendo la più antica varietà di cime di rapa, il ‘miezz tiemp’ raccolto fresco all’inizio della primavera, Nicola Dibenedetto ha rivisitato un simbolo della cucina pugliese, le orecchiette, rendendole un gustoso antipasto da aperitivo per bar e ristoranti, incorporando all’impasto le verdure e poi friggendo il tutto per ottenere gustose patatine croccanti. Nicola è partito dal piatto tipico pugliese, conosciuto a livello nazionale ma che ha varcato anche i confini del Bel Paese, creando l’idea innovativa che ha raggiunto la finale nazionale nella categoria Campagna Amica, offrendo ai consumatori uno spuntino da portare sempre con sé, come pausa il digiuno o come pausa durante la giornata lavorativa. Uno spuntino delizioso che non ha bisogno di pentole e padelle, ma è un must della cucina pugliese pronto per essere consumato.

I quasi 20.000 giovani agricoltori promotori dell’innovazione in Puglia rappresentano la rinnovata attrattività delle campagne per i giovani – sottolinea Coldiretti Puglia – che si riflette nella convinzione comune che l’agricoltura sia diventata un settore capace di offrire e creare opportunità di lavoro e di crescita professionale, che sono anch’essi destinati ad aumentare nel tempo, con un ruolo strategico nel rilancio dell’economia dei propri territori e nel raggiungimento dell’obiettivo della sovranità alimentare.

“Delle aziende agricole gestite dai giovani in Puglia il 15,3% del totale è biologico e il 23% è impiegato in stalle, con nuove idee green per garantire cibo ed energia alla Puglia contro la crisi innescata dalla guerra e dal blocco degli approvvigionamenti di materie prime agricole e dal ricatto russo su gas e petrolio”, afferma Donato Mercadante, responsabile Coldiretti Giovani Impresa Puglia, nel sottolineare che “il 12% delle giovani imprese nei campi – specifica Coldiretti – svolge attività connesse e quindi in prima linea con il modello di agricoltura multifunzionale con importanti ricadute sull’ambiente e sulla comunità, come nel caso della produzione di energia rinnovabile o dell’agricoltura sociale”, ha concluso Mercadante.

Le aziende in corsa per l’Oscar Green sono rappresentative di un modello di innovazione sostenibile in agricoltura che affonda le sue radici nella terra e nelle comunità – conclude Coldiretti Puglia – con storie di giovani, veri protagonisti della transizione ecologica, che nascono sia dall’esigenza di realizzare il sogno di una singola impresa, sia dal desiderio di rispondere ai bisogni di una comunità, creando prodotti originali o arricchendo il territorio con servizi altrimenti impossibili da garantire.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV proventi pari a 4 milioni di euro – .
NEXT Taranto e le “Settimane della Creatività” – .