Savona, Piazza Mameli entra nel programma dei giovedì di luglio – Savonanews.it – .

Savona, Piazza Mameli entra nel programma dei giovedì di luglio – Savonanews.it – .
Savona, Piazza Mameli entra nel programma dei giovedì di luglio – Savonanews.it – .

Novità assoluta nelle tante edizioni del giovedì di luglio: Piazza Mameli entra nell’offerta di intrattenimento delle vie cittadine.

Compact, almost all the businesses in the Savona quadrilateral and some neighboring ones have coordinated to offer entertainment to the city: Caffè Centrale tasting, Ottica Foto Benzi, Pizzeria and Bar Vesuvio, Gelateria Kalimera, Besio 1860, Caffè Grand’Italia and Panfè, a which is joined by La Pescheria in Via Sauro and La Boqueria in Via Vegerio.

“Era da tempo nell’animo di alcuni di noi l’idea di far rivivere la città in Piazza Mameli. Il Down Town Music Festival è stata senza dubbio l’occasione migliore per far riscoprire ai savonesi Piazza della Campana come spazio di svago, di interesse enogastronomico e commerciale, e non solo come mero passaggio pedonale o automobilistico”, raccontano gli operatori. “Abbiamo predisposto un programma per i quattro giovedì con proposte sempre diverse in cui conoscere la piazza divertendosi. Ovviamente abbiamo mantenuto il tema delle Vie della Cultura con un nostro omaggio alla candidatura”.

Si comincia infatti il ​​4 luglio alle 19 con la serata “Piazza Mameli per Savona 2027: un omaggio alla candidatura a Capitale della Cultura” in cui sono stati tracciati ipotetici percorsi. Il percorso enogastronomico con il Pesce da passeggio della Pescheria, lo Street food in stile ligure della Boqueria, A tutto Basilico del ristorante bar Vesuvio, il percorso della tradizione con Alla scoperta del chinotto di Savona di Besio 1860 e Basilic -ato: il basilico incontra il gelato di Gelateria Kailimera, il percorso dell’arte con le sintografie I-Artist di Emilio Rescigno di Foto Ottica Benzi e Arte e Artigiani di Confartigianato Savona, e il percorso della convivialità con il tradizionale Aperipollo di Caffè Centrale e il Aperitivo-Inchiostro del Bar Grand’Italia.

Anche l’intrattenimento della serata è un omaggio alla candidatura: la città assisterà al primo spettacolo di danza che interpreta il tema della candidatura a Capitale della Cultura con uno spettacolo creato per l’occasione dalla Danza 360° Performing School Savona di Alice Olmo. Il portico della Banca d’Italia, infatti, è stato individuato come area eventi e la gradinata dell’istituto, ormai chiusa da tempo, sarà il palcoscenico dell’esibizione degli allievi della danzatrice e coreografa savonese. Un’operazione di riqualificazione di uno degli scorci più noti di Savona.

“Ho accolto la proposta degli operatori e sono orgogliosa di consegnare alla città uno spettacolo unico creato per la serata. Trasferire il tema della candidatura nella danza non è banale. Il pubblico assisterà a uno spettacolo suggestivo in cui la danza interpreta il nostro territorio e la nostra storia: vedrete giovanissimi studenti danzare insieme a performer più grandi, il presente e il futuro incontrarsi. La danza è cultura e noi creeremo la magia della cultura che interpreta se stessa”, spiega Alice Olmo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV clan colpiti a Catania e Ragusa, 16 arresti – .
NEXT Catania, droga nascosta nelle fessure di vecchie case e tra i rifiuti: sequestrata – .