«Il mio ringraziamento come istituzione e come cittadino» – .

«Il mio ringraziamento come istituzione e come cittadino» – .
«Il mio ringraziamento come istituzione e come cittadino» – .

Questa mattina l’intervento del Prefetto Luigi Carnevale ha aperto i lavori del Consiglio comunale.

FASANO – Fasano è stata la prestigiosa sede del recente vertice del G7, un evento che ha evidenziato l’eccellenza della comunità locale e l’efficacia delle istituzioni nel garantire il successo di un incontro globale. Dopo mesi di intensa preparazione, impegno e collaborazione, il Consiglio Comunale di Fasano, riunitosi questa mattina, venerdì 28 giugno, ha ospitato il Prefetto di Brindisi, Luigi Carnevale, che ha aperto i lavori con un sentito ringraziamento alla città e ai suoi abitanti.

Il sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria, ha espresso gratitudine e orgoglio per il lavoro svolto: «Grazie di essere qui, a suggellare questi sei mesi di lavoro che ci hanno visto, fianco a fianco, impegnati ad organizzare un evento che capita una volta ogni tanto. tutta la vita. vita. Essere stati tra i protagonisti è sicuramente un’esperienza che porteremo con noi per sempre, non solo a livello personale, ma anche comunitario. Fasano era una città molto disciplinata e attenta alle esigenze della vita ordinaria quotidiana dei cittadini stessi. Questo evento ci ha dato l’opportunità di presentarci al mondo in una veste completamente nuova e questo ci fa capire che lo Stato, quando vuole, interviene in maniera decisa e decisa nell’affrontare e risolvere i problemi. E la nostra comunità ne è grata”.

Il Prefetto Carnevale ha sottolineato l’importanza della collaborazione dei cittadini durante il G7: “Sono stati giorni intensi, di grande tensione e responsabilità. Abbiamo vissuto tutto nel modo più nobile, entusiasta e orgoglioso. Il sindaco ha ringraziato me, ma oggi sono io a ringraziare voi, in questo tempio della democrazia che è il Consiglio Comunale. Voi rappresentate tutti i cittadini di Fasano che in questi giorni hanno affrontato tutto in modo collaborativo, nonostante i disagi. Non abbiamo mai registrato momenti di tensione perché c’è stata grande intesa e la consapevolezza che stavamo lavorando non solo per un evento unico, ma soprattutto per regalare al mondo una cartolina di questi luoghi che hanno acquisito un valore ancora maggiore. Mi sono ripromesso di visitare tutti i sindaci della provincia e non potevo non partire da Fasano, dalla città che ha dato il contributo più alto all’evento di portata mondiale. Sono orgoglioso di essere il Prefetto di Brindisi e per questo vi rinnovo il mio ringraziamento come istituzione e come cittadino”.

Il sindaco Zaccaria ha ringraziato le autorità, la Protezione civile, le forze dell’ordine e tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita del G7, definendo il lavoro svolto come “una grande macchina che ha funzionato alla perfezione”. L’evento si è concluso con la consegna al Prefetto di una targa commemorativa, simbolo della gratitudine della città di Fasano.

Photo service by Mario Rosato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV proventi pari a 4 milioni di euro – .
NEXT Taranto e le “Settimane della Creatività” – .