Breaking news
incontro con un cinefilo d’eccezione – . -
è Salvatore Barba – . -
Vittima di 56 anni di Cuneo – . -
È morto anche Salvatore Barba – . -
è il “dono” degli astrofisici – . -
‘Ora un blocco repubblicano’ – Notizie – . -

un firmamento di stelle della gastronomia ad Ercolano – .

A tavola sotto un cielo diverso: un firmamento di stelle della gastronomia a Ercolano il 9 luglio a Villa Tony. Degustazioni di piatti con oltre 200 chef, pizzaioli e pasticceri, per sostenere una causa importante e divertirsi con musica e ospiti speciali.

I l 9 lugliola splendida cornice di Villa Tony ad Ercolano ospiterà la sedicesima edizione di “Cenare sotto un cielo diverso“, un evento benefico che unisce il piacere della buona cucina alla solidarietà. Questa straordinaria serata culinaria vedrà la partecipazione di oltre 200 chef, pizzaioli, pasticceri e produttori provenienti da tutta Italia, pronti a creare un’esperienza indimenticabile per tutti i presenti. Il firmamento culinario sarà composto da nomi illustri come Michele De Leo, Domenico Iavarone, Ciro Sicignano, Giuseppe Aversa e Luigi Salomone. Questi maestri della cucina saranno i registi di un concerto di sapori, in cui ogni piatto racconta una storia. Gli ospiti potranno gustare carni alla griglia dagli inebrianti profumi, pizze fumanti dall’irresistibile croccantezza e piatti gourmet che rappresentano l’eccellenza della cucina campana. Con 200 postazioni di degustazione, ogni portata sarà una scoperta, e ogni sorso un’armonia di sapori.

Non solo cibo: la serata sarà arricchita dalla presenza di ospiti d’eccezione provenienti dal mondo dello spettacolo. Tra questi, il comico Peppe Laurato, il cantautore Michele Selillo, l’attore Francesco Albanese e il cantante Rico Femiano. Condurrà la serata la talentuosa Ida Piccolo. E per concludere in bellezza, dalle 22.30 si terrà una festa danzante con Packy Stile e lo speaker Roberto Russo, per ballare e divertirsi fino a tarda notte.

“Dining under a Different Sky” non è solo un evento gastronomico, ma un’iniziativa di solidarietà. Organizzato dall’Associazione “Tra cielo e mare”, l’evento si propone di supportare le persone con problemi di salute mentale. Grazie alla generosità di numerose aziende e associazioni, tra cui Sirio Cooperativa Sociale, Perrella Network, Primi Exotic Fruit, ‘O Sole ‘e Napule, Gerli, Villa Tony e il main partner Goeldlin Collection, la serata contribuirà a creare un futuro migliore per chi è in difficoltà.

Alla serata parteciperanno anche i giovani talenti dell’istituto alberghiero “Viviani” di Castellammare di Stabia, futuri protagonisti della ristorazione campana. Insieme a loro, l’AIS Comuni Vesuviani, il Consorzio dei vini Penisola Sorrentina DOP, i bambini del centro Don Orione di Ercolano e i bambini della cooperativa Rugiada di Castellammare di Stabia.

Il tema di questa edizione, “…c’era una volta!”, invita a viaggiare nel tempo verso la semplicità e la tradizione. Il cibo diventa protagonista di un’esperienza sensoriale che celebra la Campania, la sua cultura e le sue eccellenze enogastronomiche.

Per maggiori informazioni e biglietti:

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Perugia, Vulikic tempts Cesena and Mantova: price set – .
NEXT Investito mentre andava in bicicletta. Muore Omar Wakib, 19 anni – .