Breaking news
incontro con un cinefilo d’eccezione – . -
è Salvatore Barba – . -
Vittima di 56 anni di Cuneo – . -
È morto anche Salvatore Barba – . -
è il “dono” degli astrofisici – . -
‘Ora un blocco repubblicano’ – Notizie – . -

nuova clinica per il benessere della persona a Torino – .

nuova clinica per il benessere della persona a Torino – .
nuova clinica per il benessere della persona a Torino – .

La Medicina Estetica si occupa di migliorare la qualità della vita di chi vive con difficoltà e come disagio un inestetismo, fino a condizionarne la qualità di vita. Offre percorsi di prevenzione e cura dell’invecchiamento generale e cutaneo, agendo sugli inestetismi del corpo e del viso.

Ne abbiamo parlato con il dottore Elena Ramettiesperto in Medicina Estetica Humanitas Medical Care Lingotto a Torino.

Medicina estetica fa ancora rima con bellezza?

Si tratta di un concetto ‘vecchio’ e scorretto. L’obiettivo della Medicina Estetica è il raggiungimento e il mantenimento della salute intesa come “espressione di una condizione di benessere fisico e psicologico e non come assenza di malattia”. Non si tratta di un puro miglioramento estetico: piuttosto promuove il benessere globale, attraverso un miglioramento complessivo del corpo e del viso e una terapia di ringiovanimento che di conseguenza ha un impatto positivo sulla qualità della vita della persona, sul suo aspetto e sul suo stato di salute.

Cos’è l’invecchiamento cutaneo?

Con l’avanzare dell’età la qualità della pelle cambia, si parla infatti di cronoinvecchiamento, cioè di invecchiamento cronologico del nostro corpo e della nostra pelle. Il fotoinvecchiamento è diverso ed è influenzato da fattori genetici e climatici, fumo, esposizione al sole, fumo, smog e stile di vita, che inevitabilmente incidono negativamente sulla qualità e l’aspetto della pelle: l’acido ialuronico diminuisce endogenamente e perde la sua capacità di trattenere e richiamare acqua, condizione necessaria per mantenere la pelle liscia, elastica e luminosa. Pertanto la pelle appare stanca, ruvida e ‘grigia’, meno luminosa.

Quali trattamenti offre la Medicina Estetica a Torino?

L’invecchiamento cutaneo inizia intorno ai 24-25 anni, e da questo momento è possibile iniziare ad effettuare trattamenti, sempre personalizzati in base alle esigenze del paziente: i primi sono destinati ad un’azione preventiva (come biorivitalizzazione, Hydrobalance e peeling ). Tra i 30 e i 45 anni, oltre a trattamenti stimolanti, è possibile agire sulle prime piccole rughe con trattamenti curativi che ripristinano uno stato alterato (ad esempio filler, proteine ​​botuliniche). Dopo i 40-45 anni si utilizzano tecnologie come l’HIFU (Ultrasuoni focalizzati ad alta intensitàcioè ultrasuoni ad alta intensità in punti focalizzati in grado di arrivare in profondità nella pelle) e l’Endolift (una tecnica mini-invasiva che sfrutta l’azione del laser), questi agiscono sulla lassità cutanea.

È importante sottolineare, però, che il semplice trattamento in clinica con tecnologie innovative non basta: è necessario seguire una beauty routine domiciliare, che tenga conto anche dello stile di vita, della fotoprotezione e dell’alimentazione dell’individuo, grazie anche a l’aiuto di integratori, come la vitamina D.

I trattamenti hanno controindicazioni?

No, non ci sono controindicazioni, salvo gravi malattie autoimmuni e oncologiche in atto. I trattamenti non sono dolorosi e possono essere ripetuti nel tempo, anzi è importante farlo per mantenere i risultati, inoltre la persona può tornare alle proprie attività quotidiane anche subito dopo averli eseguiti.

Posizioni

Assistenza medica per l’umanità

Turin Lingotto

Via Ermanno Fenoglietti, 15, Turin, TO, Italy

I numeri di Humanitas

  • 12.000.000
    Visita

  • 1.000.000
    pazienti

  • 7.300
    professionisti

  • 190.000
    ricoveri

  • 12.000
    medico

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A Montescaglioso un evento formativo sull’accessibilità degli eventi e dei luoghi culturali – .
NEXT Aise.it – Agenzia Stampa Estera Internazionale