Breaking news
incontro con un cinefilo d’eccezione – . -
è Salvatore Barba – . -
Vittima di 56 anni di Cuneo – . -
È morto anche Salvatore Barba – . -
è il “dono” degli astrofisici – . -
‘Ora un blocco repubblicano’ – Notizie – . -

Presentato ad Asti il ​​libro di testo dell’Utea, mai così ricco di proposte – .

Sono 204 i corsi offerti dall’UTEA, l’Università della Terza Età di Asti, per l’anno accademico 2024/2025, mai così tanti. Il ricco libro di testo è stato presentato questa mattina nella sala Tovo di Asti dal presidente Pier Giorgio Bricchi, dalla direttrice Francesca Ragusa e dalla direttrice dell’economato Angela Motta.

A rendere merito all’impegno e al successo dell’UTEA, in particolare per la reazione ai momenti difficili della pandemia, il Presidente della Provincia, Maurizio Rasero, e Marco Gabusi, appena riconfermato Consigliere della Regione Piemonte, che ha sostenuto molto l’università delle tre epoche astigiane nel periodo in cui è stato a sua volta Presidente della Provincia di Asti.

“La presentazione del libro di testo è il momento della fine dell’anno accademico 2023/24 e dell’inizio del 24/25. – ha sottolineato Bricchi – Una proposta in continua crescita, così come il numero degli iscritti. Tutti questi iscritti [circa 1500 nell’ultimo anno, NdR] dimostrano che questa è una proposta che risponde alle esigenze della realtà astigiana. Un ringraziamento particolare va all’ufficio corsi, che costruisce il “pacchetto”, al direttore e a tutti i volontari che ci mettono grande passione. Siamo volontari, non dimentichiamolo mai, e cerchiamo di sopperire alle nostre mancanze con il nostro grande entusiasmo”.

Un entusiasmo che ha contagiato anche gli studenti dell’Artom di Asti che nell’ultimo anno ha portato una ventata di novità con il PCTO realizzato presso UTEA e che li ha visti impegnati nella stesura del libro di testo. Nel prossimo anno accademico la collaborazione con le scuole astigiane raddoppierà: gli studenti di Castigliano, infatti, sono pronti ad aiutare gli utenti con le iscrizioni, all’apertura, dal 26 agosto.

Il prossimo anno accademico vedrà una nuova sede per molti corsi UTEA: uno spazio in Corso Alessandria, presso “Terrazza 7” dove non solo saranno ospitati numerosi corsi, superando, con un investimento importante, il problema della reperibilità delle palestre, ma dove sarà anche possibile effettuare le visite mediche di idoneità sportiva, necessarie per l’iscrizione e la frequenza ai corsi di attività fisica, in particolare il 2 e l’11 luglio, a prezzi agevolati per i soci UTEA. Inoltre, verrà data la possibilità di una consulenza gratuita con il chinesiologo Gabriele Penna, che saprà consigliare il corso migliore a cui iscriversi in base alle proprie esigenze.

Le importanti novità lato corsi e lato impegno economico sono state illustrate nel dettaglio da Francesca Ragusa e Angela Motta, che hanno annunciato con soddisfazione anche l’incremento di nuovi comuni sedi dei corsi con l’aggiunta di Tonco, Tigliole e Villadeati, in provincia di Alessandria (ma al confine con Tonco). Con questi, sale a diciotto il numero dei Comuni in cui vengono attivate le proposte UTEA. Non solo, oltre ai corsi online, sono sempre più numerosi i corsi serali, a copertura dell’offerta rivolta alla fascia over 25, per la quale sono spesso pochi i servizi integrabili con esigenze lavorative, a dimostrazione che l’UTEA pensa a tutte e tre le età degli astigiani.

Per conoscere meglio le proposte, il 7 settembre si terrà un vero e proprio “open day” UTEA presso Terrazza 7, ma dall’8 luglio verrà distribuito il nuovo libro di testo, per iniziare a pensare a cosa iscriversi dal 26 agosto.

Presentazione del libro di testo dell'Utea
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Imola, previsto il Tour de France prima delle 15 Giro in pista, poi via in Emilia – .
NEXT Conte ferma tutto, affare in bilico per il Napoli: chi è?