strisce blu in riva al mare e nei luoghi dello shopping – .

strisce blu in riva al mare e nei luoghi dello shopping – .
strisce blu in riva al mare e nei luoghi dello shopping – .

Il nuovo piano dei parcheggi ha ricevuto il via libera del Comune di Fiumicino che ha approvato una variante elaborata sulla base degli studi e delle valutazioni fornite dall’Area Lavori Pubblici e Manutenzione Urbana.

Polemiche tra maggioranza e opposizione sul nuovo piano di sosta urbana a pagamento

Le modifiche accolte dall’assemblea, con la relativa localizzazione delle aree di sosta a pagamento per sostenere la viabilità e una modifica degli standard urbanistici del territorio, avevano ottenuto il 30 maggio scorso il parere favorevole della Commissione Lavori Pubblici dell’Ente locale.

Ci sono 5018 posti auto a pagamento che avranno un impatto diretto anche nei confronti dei turisti e villeggianti delle zone balneari e commercialirispetto ai 4239 posti auto gratuiticomplessivamente distribuiti nelle seguenti località del comune aeroportuale.

Isola Sacra

  • 990 Parcheggio a pagamento
  • 1492 posti auto gratuiti
  • 36 Posti Moto
  • 108 Posti auto riservati ai disabili
  • 108 Stalli per carico/scarico merci

Fiumicino

  • 292 posti auto a pagamento
  • 1063 posti auto gratuiti
  • 8 posti auto per moto
  • 71 Parcheggi per disabili
  • 71 Baie di carico/scarico

Focene

  • 308 posti auto gratuiti
  • 16 posti auto per disabili
  • 16 stalli per carico/scarico merci

Fregene

  • 1040 Parcheggio con sosta a pagamento
  • 666 posti auto gratuiti
  • 63 Posti auto riservati ai disabili
  • 63 Baie di carico/scarico

Maccarese

  • 1850 Posti auto con sosta a pagamento
  • 21 posti auto gratuiti
  • 81 Posti auto riservati ai disabili
  • 81 Stalli di carico/scarico

Passoscuro

  • 179 posti auto gratuiti
  • 8 Parcheggi per disabili
  • 8 stalli per carico/scarico merci

Parco Leonardo

  • 359 posti auto a pagamento
  • 973 Posti auto gratuiti
  • 57 Posti auto riservati ai disabili
  • 57 Posti per carico/scarico merci

Le ragioni del sì e le ragioni del no

L’incremento demografico degli ultimi dieci anni e il flusso di veicoli dalle città verso le nostre località marittime hanno causato notevoli problemi alla mobilità, soprattutto durante la stagione estiva e nei fine settimana. -sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Giovanna Onorati- per questo motivo abbiamo ritenuto necessario istituire ulteriori aree di sosta a pagamento e non a pagamento”.

Il nuovo piano dei parcheggi si basa sulle aree destinate alla sosta pubblica, già di proprietà del Comune, e mira ad aumentare il numero di aree di sosta, secondo le percentuali e gli standard definiti dal Codice della Strada. È fondamentale garantire una distribuzione equa e funzionale dei parcheggi per soddisfare le esigenze di residenti e visitatori ” ha concluso il Consigliere.

L’opposizione, però, si esprime contro le nuove misure che attraverso la voce del Partito Democratico, Ezio Di Genesio Pagliuca punta il dito contro un “misura che avremmo potuto condividere se non avesse attivato le linee blu laddove non denotasse la volontà di fare soldi e non di mettere ordine agevolando la vita dei cittadini, residenti e non residenti”.

Lo dimostra il fatto che i parcheggi a pagamento copriranno Fregene e tutto il lungomare di Maccarese”.

Inoltre, non sono state previste agevolazioni per lavoratori e residenti, né per veicoli a basso impatto ambientale come le auto ibride, né sono state fornite informazioni sulle modalità di pagamento delle tariffe. Non è chiaro il motivo per cui le linee blu non siano state attivate anche a Focene e Passoscuro. Si tratta di -conclude il rappresentante dem- dell’ennesima azione nefasta di questa amministrazione, che continua a non rispettare i suoi cittadini”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Emorragia e rottura dell’arteria del ginocchio. Muore come operaio di 21 anni – .
NEXT “Più scuola e più lavoro” – .