Teatro Stabile del Veneto, first in Italy. Rovigo still growing – .

Teatro Stabile del Veneto, first in Italy. Rovigo still growing – .
Teatro Stabile del Veneto, first in Italy. Rovigo still growing – .

ROMA – Il ministero della Cultura ha stilato una graduatoria per distribuire, per merito, i contributi del Fus ai soggetti che si impegnano per la diffusione della cultura teatrale in Italia. La classifica vede la Fondazione Teatro Stabile Veneto – Teatro Nazionale primo della classifica, mentre Rovigo, con il Teatro Sociale, è tra i 7 teatri in Italia che non vedranno tagli ai contributi Fus, in continua crescita come punteggio complessivo.

“Il teatro pubblico italiano nasce in Veneto alla fine del Rinascimento con una data e un luogo precisi: il 1637 a Venezia. In quell’anno, nei pressi di Campo San Cassiano, nasce il primo teatro aperto al pubblico. Oggi, a quasi 400 anni di distanza, il Veneto continua a distinguersi come sede dell’eccellenza artistica e culturale dell’intera nazione: per la prima volta nella storia, il Teatro Stabile del Veneto è il primo teatro d’Italia” ha dichiarato il presidente della Giunta regionale del Veneto Luca Zaia.

“I punteggi assegnati allo Stabile dalla Commissione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali hanno superato quota 90, portando il Teatro Stabile del Veneto ad essere dichiarato il primo Teatro Nazionale per efficienza gestionale, livelli occupazionali del personale artistico e tecnico, giornate di spettacolo, qualità artistica e azioni di sviluppo sostenibile. Si tratta di un riconoscimento assolutamente meritato per la capace governance della gestione e per l’ottima qualità artistica delle proposte”, ha commentato Zaia.

“Non possiamo che dire di essere estremamente orgogliosi di questo straordinario risultato. Come Regione Veneto abbiamo investito molto nello sviluppo di una delle più importanti realtà culturali del nostro territorio, con importanti risvolti economici e di prestigio internazionale.

Zaia ha ringraziato e complimentato il presidente della Fondazione del Teatro Stabile del Veneto Giampiero Beltotto “per la passione, la professionalità e la capacità dimostrate nel portare avanti, con incrollabile lungimiranza e progettualità critica, un programma che ha costellato di straordinari successi il cammino della Fondazione”.

Anche il senatore della Lega per Salvini Premier Andrea Ostellari ha dichiarato il Teatro Stabile “orgoglio del nostro territorio”

“Per la prima volta nella storia del nostro Paese, il Teatro Stabile del Veneto è riconosciuto come il primo teatro d’Italia.

Il risultato raggiunto inorgoglisce il nostro territorio che, per vocazione e storia, merita questa ritrovata centralità a livello nazionale.

Buone idee, ampia offerta e capacità di attrarre e fidelizzare gli spettatori sono alcune delle chiavi di questo successo. Il Veneto compie un altro decisivo passo avanti di cui la politica e il mondo imprenditoriale dovrebbero essere orgogliosi. Senza cultura e senza radici non c’è sviluppo economico e sociale” ha dichiarato il Sottosegretario di Stato alla Giustizia, Ostellari.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Modica, le segnalazioni su parcheggi e acqua – .
NEXT “A Cesena l’ascensore della stazione è ormai scoperto e si rompe continuamente” – .