Breaking news
Kean allunga i gialloblù – . -
GEVI NAPOLI-GERMANI BRESCIA: (69-72) FINALE – . -
lo Stadium lo acclama – . -
ecco quando ci sarà il prossimo incontro – . -

CAMPIONATI ASSOLUTI D’ITALIA SERIE 24MX – .

CAMPIONATI ASSOLUTI D’ITALIA SERIE 24MX – .
CAMPIONATI ASSOLUTI D’ITALIA SERIE 24MX – .

ROUND 3 & 4 – GRADO – 18/19 MARZO

pubblicato domenica 19 marzo 2023

CAMPIONATI ASSOLUTI D’ITALIA SERIE 24MX
ROUND 3 & 4 – GRADO – 18/19 MARZO

Report Time Day1 – Accolti da uno splendido sole, gli Assoluti d’Italia 24MX 2023 sono arrivati ​​a Grado, incantevole cittadina, conosciuta anche come “l’isola del sole”!

In questa prima giornata i corridori hanno affrontato quattro giri pensati in un “otto”, ciascuno di 30 km, con quattro prove speciali: una sorta di gara sprint, una prova che in futuro potrebbe essere utile aver vissuto con largo anticipo…

A rompere gli indugi questa mattina sono stati Max Ahlin (KTM Pro Racing Sport) e Lorenzo Macorito (Fantic Factory Enduro), coppia che alle 08:30 è stata la prima ad affrontare la tappa di partenza, pedana sulla quale Alex Salvini non ha potuto presentarsi a causa del infortunio al ginocchio patito ad Andora mentre affrontava il primo 24MX Enduro Test.

Il miglior interprete di queste prove cronometrate è stato Andrea Verona (GASGAS Factory Racing), che sicuramente sembrava già più a suo agio sulla nuova EC 350F.

Delle quattordici prove speciali in programma, infatti, sette sono state vinte dal Campione del Mondo veneto, quattro dal britannico Freeman, e una sola a testa da Samuele Bernardini (Honda Red Moto), Hamish Macdonald (Sherco Factory CH Racing) e Holcome Steve (Fabbrica Beta).

Per quanto riguarda la cronaca gara, Verona è partito fortissimo fin dal primo giro, imponendo il suo ritmo fino alla fine, staccando Freeman di oltre 14″ e Holcombe di 49″. Così facendo, Andrea è riuscito a risalire la vetta della classifica e portare a casa la classifica generale di giornata, seguito da Brad Freeman (Beta Factory) e Steve Holcombe (Beta Factory); a chiudere la Top Five troviamo Daniel Milner (TM 300 EN Boano Racing) e Nathan Watson (Honda Red Moto).

Per quanto riguarda le varie classi, nella classe 125 altra vittoria per Kevin Cristino (Fantic Factory Enduro) davanti a Pietro ScNicola Recchia (TM MC Sebino) vince la 250 2T, davanti a Maurizio Micheluz (Husqvarna GS Fiamme Oro Milano/Osellini) e Dany Philippaerts (TM Boano Racing).ardina (Fantic Racing Junior Team) e Alberto Elgari (Beta)

Ottimo successo per Morgan Lesiardo (Team Sherco Factory CH Racing) nella 300 2T, seguito da Matteo Cavallo (TM Boano Racing) e Roberto Da Canal (Fantic Racing Junior Team). In questa classe da registrare il ritiro di Lorenzo Macorito (Fantic Factory Enduro).

Passando alle categorie 4 tempi, Thomas Oldrati (Honda Red Moto) vince ancora in 250, davanti a Matteo Pavoni (TM Boano Racing) e Rudy Moroni (Honda),

Dominatore della 450 è stato, ovviamente, Andrea Verona (GASGAS Factory Racing), davanti a un ottimo Samuele Bernardini (Honda Red Moto) su Gianluca Martini (GASGAS Sebino) che ha confermato l’ottima prestazione di Andora.

Nella classe Junior ha vinto Manolo Morettini (Honda Red Moto), secondo Enrico Rinaldi (GasGas), terzo Mattia Capuzzo (KTM). Da segnalare il ritiro di Gianluca Facchetti (Fantic Factory Enduro), a seguito di una caduta nell’Extreme Bardahl K9.

Nella classe Stranieri, Brad Freeman (Beta Factory) ha vinto ancora, davanti a Steve Holcombe (Beta Factory) e Daniel Milner (TM Boano Racing).

Per quanto riguarda la classifica a squadre/motoclub, ha vinto il GS Fiamme Oro Milano con Cavallo, Micheluz e Oldrati, davanti a Lago d’Iseo e MC Sebino.

Tra i Team Osellini del Fantic Racing Junior Team si aggiudica la prima posizione.

A proposito di Coppa Italia e Coppa FMI, di seguito i vincitori di giornata.

Codice 50 Gabriele Giordano (Beta); Cadetti 125 Alessio Berger (Sherco Factory CH Racing); Junior Thomas Faoro (KTM); Senior Andrea Cescon (Honda); Maggiore Davide Lucchese (Honda); Veterano Fabio Benetti (KTM); Femmina Francesca Nocera (Honda); Nella FMI Cup Tommaso Murgut ha vinto la classifica generale e la classe 2T, mentre la 4T è andata a Kevin Quas;

Il quarto appuntamento con gli Assoluti d’Italia 24MX Series già domani, con la seconda giornata di Grado.

-

NEXT GP d’Australia, Verstappen più veloce nelle terze prove libere – Last Hour – .