Meteo, domenica 9 temporali al Nord, caldo africano al Sud – .

Meteo, domenica 9 temporali al Nord, caldo africano al Sud – .
Meteo, domenica 9 temporali al Nord, caldo africano al Sud – .

L’Anticiclone nordafricano, accompagnato da una massa d’aria molto calda di origine subtropicale, ha raggiunto il Mediterraneo e le nostre regioni centro-meridionali, determinando un fine settimana di tempo stabile. La sua azione proseguirà anche nei prossimi giorni al Sud e in Sicilia: le proiezioni attuali, infatti, indicano che l’ il caldo intenso, con temperature anche superiori ai 35 gradi, persisterà nelle estreme regioni meridionali per tutta la prima parte della prossima settimana. In Sicilia si toccheranno anche picchi intorno ai 40 gradi. L’assenza di precipitazioni e il “Il caldo africano” non farà altro che aggravare ulteriormente le condizioni di siccità.

IL Nord Italia si ritroverà invece coinvolto in a flusso umido e molto instabile: e le giornate saranno così almeno fino a metà settimana prevalentemente nuvoloso e piovoso con ancora rischio di forti piogge; le temperature registreranno valori anche inferiori alle medie stagionali. Domenica 9 in particolare arriverà la prima perturbazione (la numero 4 del mese) dalla penisola iberica fenomeni diffusi e anche molto intensi (con possibile tempeste E grandinate).

A inizio settimana le regioni centrali e la Sardegna si troveranno a metà strada tra queste due situazioni estreme: il clima sarà estivo ma senza eccessi e le giornate saranno abbastanza soleggiate, anche se a tratti si presenterà qualche nuvola che localmente potrebbe dar luogo anche a brevi piogge.

Le previsioni del tempo per domenica 9

All’estremo sud, in Sicilia e Sardegna tempo complessivamente soleggiato, salvo passaggio di nubi sottili. Uno importante nuvolosità interesserà il resto del Paese con cieli talvolta nuvolosi. Piogge al mattino sulle Alpi occidentali e sull’estremo ponente ligure.

Nel pomeriggio si sviluppano rovesci e temporali sulle aree alpine, Piemonte, Lombardia e settori occidentali dell’Emilia e del Veneto. In serata piogge e temporali saranno più diffusi e frequenti in gran parte del Nord ma raggiungerà anche la Toscana. Sono possibili fenomeni intensi con rischi di locali temporali, grandinate e forti raffiche di vento.

Temperature massime in calo nelle regioni interessate dal peggioramento e in Sardegna. Ulteriore crescita al Sud e in Sicilia con valori sopra i 35 gradi. Ventoso sui mari occidentali con venti meridionali moderati o forti.

Le previsioni del tempo per lunedì 10

Inizialmente nuvoloso al Nord e Toscana ma con schiarite nel corso della giornata. Instabile con piogge sparse e locali temporali sui settori alpini centro-orientali e nel pomeriggio anche in piedi Lombardia e Venezia; qualche pioggia isolata sulle Alpi occidentali, Liguria e Toscana. Generalmente soleggiato nel resto del Centro-Sud.

Temperature in calo quasi ovunque. Il caldo resterà intenso in Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia con valori anche superiori ai 35 gradi. Venti moderati o forti meridionali su Ionio, basso Adriatico e Mar Ligure; debole altrove, salvo rinforzi temporanei nelle zone tempestose. Mari: leggermente mosso l’Adriatico centro-settentrionale e il Tirreno sud-orientale; gli altri bacini furono in gran parte spostati.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV dal 25 giugno ’83.. la rassegna stampa locale originale SOLO su RADIOPIU – .
NEXT Miley Cyrus vuole tornare a recitare! ‘È per un ruolo più grande di me’ – .