vince Gara 2 e arriva al terzo posto a Misano, Bulega e Bautista sul podio – .

Toprak Razgatlioglu e la BMW hanno lasciato solo le briciole ai rivali, prevalendo in tutte e tre le manche della gara di questo fine settimana a Misano. Dopo aver sbloccato il risultato al 7° giro di Gara 2, quando a La Quercia si è portato al comando con un sorpasso ai Nicolò Bulegail pilota turco non ha mai mollato il primo posto, volando verso una vittoria che gli ha regalato 21 punti di vantaggio in campionato sull’esordiente emiliano, secondo al traguardo e nella classifica iridata.

Terzo posto invece per Álvaro BattistaQuello ha completato il podio con una grande rimonta dall’11° posto in griglia, davanti ad Alex Lowes, Andrea Locatelli e uno straordinario Danilo Petrucci, sesto al traguardo nonostante il dolore intenso patito negli ultimi giorni. Si è dovuto accontentare del settimo posto, alle spalle del ternano Barni, Axel Bassaniprotagonista del suo miglior weekend da quando veste i colori del Kawasaki Racing Team, mentre Remy Gardner è arrivato ottavo, davanti Iker Lecuona E Jonathan Rea.

Andrea Iannone su 10, 11° alle spalle del Cannibale in una gara che lo ha visto in grande difficoltà nelle prime fasi. Per quanto riguarda gli altri piloti italiani, La gara di Michele Pirro si è conclusa con una caduta all’ultimo giro, mentre Michael Ruben Rinaldi non è riuscito ad andare oltre il 16° posto, dopo una caduta nelle prime fasi della gara.

La classifica di Gara 2

Aggiornamenti giro dopo giro

Bandiera a scacchi – Razgatlioglu segna una tripletta, tagliando il traguardo con uno stoppie! Bulega e Bautista completano il podio. Da segnalare la caduta di Pirro all’ultimo giro.

Giro 20 – Solo tre decimi tra Iannone e Rea. Potrebbe essere un arrivo in volata a decidere la decima posizione.

Giro 19 – Iannone si avvicina a Rea e potrebbe tentare l’attacco al pilota Yamaha in questi ultimi giri.

Giro 18 – Sale a 4″5 il vantaggio su Bulega di Razgatlioglu, ormai ad un passo dalla terza vittoria.

Giro 17 – Gardner supera Lecona e risale fino all’ottavo posto, mentre Bassani si mantiene nella scia di Petrucci. Tutto invariato, invece, nelle prime posizioni.

Giro 16 – Petrucci supera Bassani e si porta al sesto posto.

Giro 15 – Bassani resiste alla pressione di Petrucci, che lo segue come un’ombra con la Panigale V4R del team Barni Racing.

Turno 14 – Posizioni congelate nella parte alta della gara, con Toprak che detta il ritmo con 3″3 di vantaggio su Bulega e 10″ su Bautista. Intanto Locatelli guadagna qualche decimo su Alex Lowes, mentre un super Petrucci resta incollato a Bassani.

Giro 13 – Il gap tra Buelega e Razgatlioglu sale a 3″ e lui viaggia indisturbato verso il terzo successo del weekend.

Giro 12 – Bautista finalizza il sorpasso su Alex Lowes e sale sul terzo gradino del podio.

Giro 11 – Rea supera Iannone e sale 10°. Ecco la situazione poco dopo metà gara:

Giro 10 – Razgatlioglu prende il margine e mette 1″5 tra sé e Bulega, mentre Bautista segue Alex Lowes che attualmente occupa la terza posizione.

Giro 9 – Locatelli supera Bassani alla curva 1 e risale fino al quinto posto, mentre è avvenuto l’incidente tra Vierge e Gerloff. L’americano del team Bonovo riesce comunque a rientrare in pista e si fa sorpassare da Rinaldi, anche lui rientrato dopo la caduta di inizio gara.

Turno 8 – Bulega non molla la presa e resta a tre decimi da Razgatlioglu.

Turno 7 – Toprak supera Bulega alla Quercia e si porta al comando della corsa. Alex Lowes segue al terzo posto, davanti a Bautista, Locatelli e Bassani. Settimo Petrucci, seguito da Lecuona, Gardner e Iannone.

Giro 6 – Razgatlioglu continua a recuperare terreno e dimezza il distacco da Bulega. Da segnalare intanto il ritiro di van der Mark per problemi tecnici.

Turno 5 – Il vantaggio di Bulega scende a 1″1, mentre Aegerter è costretto alla resa per la rottura del motore della R1 #77 del team GRT.

Turno 4 – Razgatlioglu recupera da Bulega, mentre Aegerter supera Rea e si porta all’11° posto alle spalle di Iannone, in difficoltà in partenza.

Turno 3 – Bulega continua a fare la differenza in questo avvio di gara e continua a guadagnare qualche centesimo su Toprak. Terzo Alex Lowes, seguito da Bautista.

Turno 2 – Iannone è in difficoltà, commette un altro errore e ora si ritrova al decimo posto davanti a Rea. Bassani attacca Petrucci al Carro e si porta in sesta posizione, mentre Bulega continua a condurre il gruppo con 1″4 di vantaggio su Toprak.

Turno 1 – Lungo Iannone, che rientra in pista in sesta posizione alle spalle di Bautista, mentre Bulega approfitta di Razgatlioglu, risalito in seconda posizione.

Via, vai! – Ottima partenza di Bulega che si porta al comando davanti a Iannone, Alex Lowes, Locatelli e Razgatlioglu. Bautista sesto davanti a Petrucci, Bassani e Rea. Rinaldi a terra.

13:58 – Due minuti prima della partenza inizia il giro di riscaldamento.

13:55 – Vincitore delle prime due gare del weekend, il pilota turco andrà alla ricerca della tripletta sulla pista della Riviera Romagnola per tentare anche di risalire la classifica di campionato, che lo vede al comando con 15 punti di vantaggio Bautista e 16 su Bulega.

13:53 – Questo lo schieramento completo, con Toprak Razgatlioglu in pole position:

13:50 – Brutta gara per il campione in carica Alvaro Bautista, costretto a partire 11° dopo la caduta alla curva 10.

13:48 – Axel Bassani è pronto in griglia e partirà dalla seconda fila grazie al sesto posto ottenuto questa mattina nella Superpole Race.

13:45 – Benvenuti in questa diretta dell’ultima manche della gara Superbike di Misano. A soli 15 minuti dalla partenza, le temperature in pista sono piuttosto elevate, dove la temperatura dell’asfalto è di 27,7°C e 45°C sull’asfalto.

Già vincitore di Gara 1 e della Superpole Race, Toprak Razgatlioglu cercherà la tripletta nell’ultima gara di questo fine settimana a Misano, a partire dalle 14. Il leader del campionato si stabilizzerà in pole position accompagnato da Nicolò Bulega e Alex Lowes, con alle spalle una seconda fila tutta italiana, composta da Andrea Locatelli, Andrea Iannone e Axel Bassani.

Ottavo posto per Jonathan Rea che si posizionerà tra Iker Lecuona e uno stoico Danilo Petrucci, mentre Alvaro Bautista dovrà partire dall’11° posto dopo la caduta di questa mattina. Gara in salita anche per Michael Ruben Rinaldi, in 18esima posizione seguito da Michele Pirro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il vertice in Svizzera “riafferma l’integrità territoriale” dell’Ucraina – Europa – .
NEXT «Sono in ritardo per la messa» – .