Ma bere il latte a colazione è davvero così male come si dice? L’esperto finalmente chiarisce – .

Ma bere il latte a colazione è davvero così male come si dice? L’esperto finalmente chiarisce – .
Ma bere il latte a colazione è davvero così male come si dice? L’esperto finalmente chiarisce – .

Il latte è una delle bevande più demonizzate, ma fa davvero male berlo a colazione? Ecco la risposta dell’esperto.

Ci sono così tante informazioni online che ormai c’è molta confusione sugli alimenti. Il latte è uno degli alimenti più demonizzati in assoluto: ma è davvero così? Ecco cosa rivela l’esperto sull’effetto del latte sugli uomini adulti.

Ma bere il latte a colazione è davvero così male come si dice? Ilciriaco.it

Leggendolo su diversi siti e social network circola spesso l’idea che il latte sia una bevanda dannosa per l’età adulta, a differenza dell’età pediatrica. Nel corso degli anni si sono susseguite varie teorie e ipotesi: ma come stanno realmente le cose? Ecco cosa rivela l’esperto nel campo.

Il latte per adulti fa male? Ecco la risposta dell’esperto

Navigando sul web, quello che leggiamo di più sulla questione latte è che l’uomo è l’unico essere vivente a berlo anche in età adulta, cioè dopo lo svezzamento. Per i mammiferi lo diventerebbe quindi dannoso bere latte e l’apporto di calcio derivante da questa sostanza potrebbe essere facilmente sostituito con altre fonti. Assunzione di latte quindi Non farebbe bene alle tue ossa come in età pediatrica. Le accuse contro il latte riguardano poi la sua composizione ed in particolare l’effetto cancerogeno della caseina, che sarebbe promotore del cancro alla prostata. Molte persone preferiscono il latte vegetale a quello vaccino perché è troppo ricco di grassiquindi poco adatto ad una dieta dimagrante, qual è la verità?

Chiarisce infine l’esperto-Ilciriaco.it

Il dietista Giorgio Calabresecome riportato da Gusto.it, fa luce sull’argomento. Il latte fornisce tutte le sostanze nutritive quando la mamma lo dona al neonato, ma cosa succede dopo lo svezzamento? È fatto all’80%. da proteine ​​o caseine, quelli demonizzati, ma queste sostanze lo sono membrane cellulari protettive. In realtà la verità è che anche i centri oncologici suggeriscono di bere latte e di assumere latticini perché queste proteine ​​hanno la funzione di donare sia la vitamina D che il calcio.

Il problema riguarda solo chi ha intolleranza al lattosio, cioè non assorbe lo zucchero del latte, quindi in quel caso potete bere latte senza lattosio o preferire il latte vegetale. Ma essenzialmente il latte in età adulta non è dannoso, sarebbe quindi indicato assumerlo come prevenzione contro il cancro e non viceversa. Dobbiamo quindi sfatare tutti i miti che non hanno fondamento scientifico. Il latte non ti fa malema al contrario, chi continua a berlo anche in età adulta fornisce all’organismo sostanze fondamentali per le ossa e per la prevenzione del cancro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Nihan tenta il suicidio, morirà? – .
NEXT Elenoire Casalegno, per essere in forma come lei, basta poco