“MotoGP 24”, le due ruote al culmine – .

“MotoGP 24”, le due ruote al culmine – .
“MotoGP 24”, le due ruote al culmine – .

Il miglior gioco della MotoGP, e non solo perché è l’unico, porta la firma tricolore di Milestone

Paolo Paglianti
13 maggio 2024 alle 10:05

Per i videogiochi sportivi che ogni anno propongono un nuovo capitolo del proprio franchise, l’obiettivo non è innovare, mutare e stravolgere. Come “FC 24” per il calcio, “NBA 2K24” per il basket e il recentissimo “TopSpin 2K25”, anche quest’anno l’obiettivo di “MotoGP 24” dell’italiana Milestone è quello di offrire la migliore versione della serie, con driver aggiornati e gare e alcune modifiche nei posti giusti. Nel caso di “MotoGP 24”, non solo è il miglior gioco MotoGP di Milestone, ma anche il miglior videogioco in cui possiamo affrontare Bagnaia, Marquez e Martin.

Il trailer di MotoGP24

Facile, direte voi: è praticamente un gol a porta vuota. Come per gli altri sportivi sopra citati, anche “MotoGP 24” è l’unico videogioco che tratta, nella pratica, il tema della MotoGP. Gareggia infatti contro se stessa, contro tutte le copie vendute e giocate di “Moto GP23”, che era già un ottimo titolo. Molti giocatori appassionati delle due ruote e delle corse a 300 km/h potrebbero essere tentati di continuare con il gioco dell’anno scorso.

“Moto GP 24” fa di tutto per rendersi appetibile e interessante anche a chi corre abitualmente già da 12 mesi con il capitolo 2023.

I miglioramenti si avvertono soprattutto nella fisica e nel comportamento delle moto, che diventano sempre più realistiche e reattive, e nei controlli sempre più precisi. Notiamo anche uno spostamento, che segue un percorso già iniziato un paio di “MotoGP” fa, verso l’aspetto più simulativo. Certo, c’è sempre la possibilità di scegliere tra diversi livelli di difficoltà e con il più basso la moto si guida quasi da sola e al giocatore non resta quasi che regolare l’acceleratore sui rettilinei, ma è chiaro che a Milestone interessa la simulazione e coinvolgere giocatori pronti a dedicare ore all’apprendimento delle migliori traiettorie. Anche visivamente notiamo notevoli miglioramenti e fluidità, anche se va detto che gli ultimi capitoli erano già di ottimo livello, quasi fotorealistici.

Novità di quest’anno arriva anche il Riders’ Market, che simula i “movimenti” degli assi delle due ruote tra un team e l’altro, creando anche insospettabili rivalità che hanno un effetto tangibile durante le gare simulate.

Filippo Farioli incontra il team milanese MotoGP 24

Forse bisognerebbe lavorare un po’ sull’intelligenza artificiale degli avversari: non è affatto male, a volte ci è capitato di vedere picchi improvvisi di abilità inspiegabili tra una gara e l’altra. “MotoGP 24” include una “AI adattiva” che dovrebbe adattarsi al tuo stile di gioco e alle tue abilità (un po’ come succede in “Forza Motosport” e i suoi Drivatar), ma abbiamo la sensazione che diventi un po’ troppo inflessibile ogni tanto Poi. Un altro fronte su cui potremmo lavorare è quello di rendere il gioco un po’ più accessibile ai giocatori nuovi e meno esperti, che magari non vogliono giocare con gli aiuti attivi, ma allo stesso tempo si sentono frustrati per l’impossibilità di ottenere successi e gare senza errori. . Ma il tempo c’è: Milestone sta sicuramente già lavorando su “MotoGP 25!”

“MotoGP 24” è disponibile per la serie Xbox

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Un italiano su quattro è in sovrappeso, solo il 7% consuma 5 porzioni di frutta e verdura al giorno
NEXT PIEVE VOLLEY, SCUOLA VOLLEY ANDERLINI E PALLAVOLO TRICOLORE INSIEME PER VALORIZZARE I GIOVANI TALENTI DEL TERRITORIO – .