C’è un altro italiano in semifinale al Roland Garros! Lorenzo Carboni batte il numero 1 del mondo, magia tra gli junior – .

C’è un altro italiano in semifinale al Roland Garros! Lorenzo Carboni batte il numero 1 del mondo, magia tra gli junior – .
C’è un altro italiano in semifinale al Roland Garros! Lorenzo Carboni batte il numero 1 del mondo, magia tra gli junior – .

Lorenzo Carboni continua a far sognare il pubblico italiano Roland Garros, il secondo Slam della stagione tennistica in corso sulla terra rossa di Parigi. Il giovane azzurro infatti lo ha fatto qualificati per le semifinali del singolare juniorsconfiggendo la testa di serie numero 1 del sorteggio: i giapponesi Rei Sakamoto (trionfante all’ultimo Australian Open nella sua categoria) si è dovuto arrendere al nostro campione, che è riuscito a rimontare con il punteggio di 4-6, 6-1, 6-4 in 2 ore e 21 minuti di gioco.

Lorenzo Carboni si è così qualificato per le semifinali, dove ora dovrà affrontare il polacco Tomasz Berkieta, oggi capace di battere i padroni di casa Kouame 6-3, 6-2. Dall’altra parte del tabellone si affronteranno l’americano Bigun e l’austriaco Schwaerzler. Lorenzo Carboni ha messo a segno 3 ace e due doppi falli contro l’1-3 dell’asiatico. Il tennista italiano ha servito con il 59% di prime di servizio (contro il 64% dell’avversario), ma la differenza l’ha fatta sulla seconda di servizio con il 57% di punti portati a casa.

Chi è Lorenzo Carboni: giovanissimo italiano ai quarti di finale del Roland Garros juniores

Vedi altro

IL classe 2006, originario di Alghero è stato bravo a fare break nel sesto game del primo set, ma poi ha perso il servizio due volte di seguito e ha dovuto arrendersi. A seguire, invece, numero 705 al mondoche si allena nell’accademia di Riccardo Piatti (come Jannik Sinner prima di scegliere Vagnozzi) è stato impeccabile contro il numero 992 del ranking ATP (numero 1 tra gli junior, classifica stilata dall’ITF): ha parato due break point nel terzo game del secondo tempo , poi segna un break a zero e poco dopo inchioda nuovamente il giapponese.

Terzo set sulle montagne russe: break e controbreak in avvio, Sakamoto cancella quattro break point nel terzo e due nel quinto game, ma sul 4-4 non può nulla contro Carboni, che realizza il break decisivo (5 -4) e poi vince a sua volta alla battuta. Dopo la finale di Andrea Vavassori e Simone Bolelli nel torneo di doppio e le semifinali di Jasmine Paolini e Jannik Sinner nel singolare senior, un’altra gioia arriva dalla capitale transalpina, sperando che si possano fare ulteriori progressi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Calciomercato Napoli, l’attacco della Lazio per il pupillo di Manna: la situazione – .
NEXT Dove vedere gli ottavi di finale di Euro 16 in TV: date e orari, la guida completa