“Sarà un finale di stagione emozionante” – .

“Sarà un finale di stagione emozionante” – .
“Sarà un finale di stagione emozionante” – .

I play off si avvicinano e il presidente fa sentire la sua voce. A pochi giorni dalla trasferta di Serie B2 a Cagliari e dalla prima partita contro il Montevarchi, in Serie D, Mirko Bassi, massimo dirigente dell’Ariete PVP, anticipa le sfide sulla sua testa ringraziando tutti coloro che hanno preso parte e contribuito a questo traguardo. Un importante passo di crescita per tutto il movimento pallavolistico femminile cittadino e un rilancio per il progetto nato nel lontano 2006.

Ecco le parole del presidente Bassi.

Ci aspetta un finale di stagione entusiasmante e molto stimolante dal punto di vista sportivo. Entrambe le nostre maggiori leghe si sono qualificate ai playoff promozione, un traguardo che a inizio anno non era scontato ma che i nostri atleti hanno dimostrato di meritare in campo. Auguro ad entrambi i gruppi di vivere questa importante esperienza con entusiasmo e gioia. Colgo l’occasione per fare i complimenti non solo agli atleti ma anche a tutto lo staff tecnico e dirigenziale, rivolgendo un particolare ringraziamento ai tecnici Massimo Nuti, Andrea Picchi e Giulia Pistolesi che a vario titolo nel corso dell’anno hanno collaborato con i nostri giovani atleti”.

Ci tengo inoltre a sottolineare che i risultati non si sarebbero potuti ottenere senza il contributo di tutte le società di pallavolo pratese che ricordo fanno parte della PVP Pallavolo Prato e senza il cui impegno negli anni i traguardi raggiunti non sarebbero stati raggiunti”. ha poi aggiunto il presidente del PVP, “l’unione fa la forza, grazie quindi ad ASD 29 Martiri, ASD Viaccia, Volley Vaiano, ASD Vintage. Mi permetto di fare un accenno particolare, senza che gli altri se ne dispiacciano, al nostro socio CGFS Prato che, grazie alla passione e alla generosità umana e sportiva del Presidente Grifasi, ha dato vita, in questi anni, ad una svolta fondamentale per la nostra società e per il progetto nel suo complesso grazie al supporto amministrativo, gestionale e costante alle esigenze di Pallavolo Prato”.

Un ringraziamento infine anche a chi ha sostenuto il progetto dal punto di vista economico e a chi ha lavorato anche negli anni passati per far crescere questa realtà.

Un ringraziamento di cuore al nostro storico main sponsor Ariete che è sempre stato vicino al nostro movimento sportivo e a tutti gli altri sponsor che hanno dato il loro piccolo ma complessivamente significativo contributo. Desidero infine ringraziare chi mi ha preceduto come Presidente, Fabio Galeotti, il quale, pur essendo impegnato in attività sportive in altri contesti, è rimasto vicino alla Pallavolo Prato. Indipendentemente dal risultato che otterremo al termine dei playoff, sono convinto che tutte le anime che partecipano al nostro progetto sportivo continueranno a collaborare con coesione ancora più forte per consolidare e dare ancora più slancio al movimento pallavolistico pratese.”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .