Pat Symonds è lì. E il Congresso mette nel mirino la FOM – Notizie – .

Pat Symonds è lì. E il Congresso mette nel mirino la FOM – Notizie – .
Pat Symonds è lì. E il Congresso mette nel mirino la FOM – Notizie – .

Andretti rilancia

Il gruppo Andretti globale, non si arrende, è vivo e combatte. Nella battaglia per entrare finalmente in Formula 1 come 11° team, dopo l’ok ricevuto dalla FIA a cui ha però fatto seguito il netto diniego espresso dalla FOM, il team americano ha giocato al rilancio piazzando un efficace colpo che dimostra come i piani di Michael Andretti e della sua famiglia non sono cambiati affatto.

Attraverso il proprio profilo ufficiale, infatti, la Andretti Global ha annunciato di aver ingaggiato il tecnico Pat Symonds, 70enne ingegnere britannico con un grande passato in F1 con – tra gli altri – Benetton, Renault e Williams. Più recentemente Symonds ha ricoperto il ruolo di Chief Technical Officer per la stessa F1. “Symonds – si legge nel comunicato – si unirà ufficialmente al team nella nuova base operativa di Silverstone al termine del suo congedo“. Poche righe prima veniva spiegato ancora una volta l’obiettivo della squadra: “Ingresso nel Campionato del Mondo FIA di Formula 1“.

Il Congresso chiede un’indagine contro FOM e Liberty

In termini di immagine, il colpo di Symonds è molto importante per la famiglia Andretti, che a Silverstone sta lavorando duro, ragionando come se davvero dovesse debuttare in F1 nel 2026. Dalla madrepatria, però, è arrivata un’altra buona notizia per gli americani. Il Congresso statunitense, infatti, continua a portare avanti la sua battaglia contro la FOM e contro la US Liberty Media, accusata di aver negato attraverso evidenti azioni anticoncorrenziali” l’ingresso della squadra in F1.

Secondo l’autorevole sito The Athletic, sei senatori statunitensi hanno chiesto al Dipartimento di Giustizia e alla Federal Trade Commission di indagare sulla decisione della FOM di respingere la candidatura di Andretti per l’ingresso in griglia nelle stagioni 2025 o 2026. Secondo una copia della lettera ottenuta da L’Atleticolo ha suggerito il gruppo bipartisan di senatori “È possibile che un simile blocco degli accordi – soprattutto se orchestrato attraverso un boicottaggio di gruppo – possa violare le leggi antitrust statunitensi”. IL “Boicottaggio di gruppo” sarebbe ovviamente quello attuato dalle altre dieci squadre.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ci serve un consiglio, ma… – .
NEXT AL VIA L’APERTURA DEL MESE DI GIUGNO A TEMA SPORT E SPETTACOLO – .