Rugby Sound Festival 2024, dal 27 giugno all’Isola del Castello di Legnano – .

Rugby Sound Festival 2024, dal 27 giugno all’Isola del Castello di Legnano – .
Rugby Sound Festival 2024, dal 27 giugno all’Isola del Castello di Legnano – .

Festival del suono del rugby ritorna nel 2024 con un calendario ricchissimo. Saranno quattordici le serate in programma per questa ventitreesima edizioneda vivere, come ormai tradizione, nella splendida cornice delCastello Isola di Legnano (Milano).

Tanti ospiti internazionali, alcuni dei quali hanno scelto il Rugby Sound Festival come unica data in Italia, e poi sul palco alcuni degli artisti italiani più attesi!

La partenza è prevista per 27 giugno con il ritorno di SUBSONICO. Il dj set norvegese ha aperto la serata RÖYKSOPP. Continuiamo quindi Il 28 giugno con la festa NON DIRE MAI GOKUseguito da 29 giugno dalle VOGLIO TORNARE AGLI ANNI NOVANTA. Il 30 giugno, nella stessa serata, i protagonisti furono i LA RISPOSTA E COSMO.

IL L’attesissimo concerto del 1 luglio PLACEBOLa band, guidata da Brian Molko e Stefan Olsdalè noto per aver rivoluzionato la musica rock attraverso l’unione di altri generi e suoni musicali, creando un suono unico e inconfondibile. Virgin Radio è la radio ufficiale del concerto PLACEBO al Rugby Sound Festival.

IL Il 2 luglio ci saranno TENDENZE SUICIDALI e FRONTE AGNOSTICO. Le due leggendarie band americane fanno tappa al Rugby Sound per ll’unica data italiana dei loro tour. IL Il 3 luglio è la volta di COEZ & FRAH QUINTALEQuello, continuano il loro sodalizio nel mondo dei live, protagonisti sui palchi delle principali città italiane, pronti a rubare il cuore di chi li guarda.

IL 4 luglio, PERICOLO MASSIMO previsto, una delle migliori sorprese degli ultimi anni nel panorama musicale nonché uno dei migliori parolieri appartenenti alle nuove generazioni ed ha saputo conquistarsi una posizione di rilievo grazie alla capacità di passare dal crudo realismo all’ironia con testi apparentemente semplici ma che sanno creare un’empatia devastante con l’ascoltatore Il 5 luglio torna il reggae di ALBOROSIE & SHENGEN CLANper una serata speciale: dedicherà al pubblico italiano uno spettacolo in cui i ritmi solidi e profondi roots, divenuti il ​​suo marchio di fabbrica, incontreranno le sonorità che hanno consacrato il reggae non solo come genere, ma come vera e propria cultura portatrice di una messaggio globale che da tempo ha oltrepassato i confini giamaicani per diffondersi e affermarsi in tutto il mondo.

IL Il 6 luglio sul palco ZARRO NIGHT & Friends con IL PAGANTE e DJ MATRIXIL 7 luglio, altro ritorno: CRISTINA DAVENA E GEMMA RAGAZZOmentre ilL’11 luglio c’è PUNK IN CASTLE con tre delle band che hanno fatto la storia del genere nel nostro Paese: PUNKREAS, DEROZER, VALLANZASKA. IL 12 luglio, aun’altra esclusiva italiana con i COLLINA DEI CIPRESSI anticipato sul palco da ASSALTI FRONTALI: un evento tutto hip hop, con due delle band storiche del genere più rappresentative a livello mondiale e italiano. Il 13 luglio si conclude con CELEBRAZIONE DEL TEMPO DI DEEJAY. I protagonisti di L’ora dei Deejay furono dei veri pionieri che seppero scrivere una pagina indelebile nella storia della musica dance e con un impatto notevole sulla cultura pop italiana che attira ancora oggi tre generazioni.

Tutte le informazioni e i biglietti per le singole date sono disponibili su
www.rugbysound.iteshiningproduction.com. Ecco il link per acquistare i biglietti.

Rugby Sound Festival è un evento che si rinnova dal 1999che è diventato uno dei festival più attesi dell’estate e che sorprende ogni anno con la sua programmazione ricca ed eclettica capace di riservare chicche ed esclusive.

La squadra che vince non si cambia: anche quest’anno Rugby Sound Festival è organizzato in collaborazione con Shining Production. Un evento che affonda le sue radici nel gioco del rugby che, come in un lungo terzo tempo, riunisce la forza unificante della musica dal vivo e i valori e lo spirito tipici del gioco di squadra. Rugby Sound Festival 2024 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia e il patrocinio del Comune di Legnano.

Conduttore radiofonico, musicista e collaboratore di varie testate nazionali ed internazionali. Copre il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerosi altri eventi musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste a personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo la quercia non cade”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “È solo questione di computer” – .
NEXT Gandolfi, Palazzina e Toffanin – .