dai suoi genitori al suo ragazzo, tutto quello che forse non sai di lei – .

Nadia Battocletti lei è la regina di Campionati Europei di Atletica Roma 2024. Dopo l’oro nei 5.000 metri, il fuoriclasse trentino ha fatto il bis nei 10.000 metri sotto lo sguardo del presidente Mattarella che si è alzato sugli spalti per applaudirla. Poi Battocletti è salito in tribuna per salutarlo e ricevere i complimenti. “Il Presidente era particolarmente emozionato, era una situazione particolare, suggestiva”.

I ragazzi del presidente: da Battocletti a Sibilio, la felicità di Mattarella

di Mattia Chiusano

12 giugno 2024


Battocletti, le due medaglie d’oro e il record italiano

Mai un atleta italiano aveva vinto due medaglie d’oro nella stessa edizione degli Europei: tra gli uomini c’erano riusciti Pietro Mennea (100 metri e 200 a Praga 1978) e Salvatore Antibo (5000 e 10.000, proprio come Nadia, a Spalato nel 1990). Complessivamente tra le donne è stato raggiunto il raddoppio tra 5.000 e 10.000 Sonia O’Sullivan (1998), Elvan Abeylegesse (2010) e Yasemin Can (2016). “Mi è stata utile la sconfitta presa a Budapest ai Mondiali di un anno fa: senza sudore, senza sacrifici, senza fatica non si ottiene nulla. Sono entrato in una dimensione diversa, prendendo spunto dai mezzofondisti più forti del mondo, che spaziano dai 1500 ai 10.000 metri. “, ha detto Battocletti che ha anche istituito il nuovo record italiano con 30’51”32. “Sui 5mila ero concentrato, sui 10mila volevo solo divertirmi, in questo stadio vivo tutto come una meraviglia”.


Nadia Battocletti con la medaglia d'oro

Nadia Battocletti con la medaglia d’oro (afp)

Nadia Battocletti: il padre è un allenatore, la madre è un’ex giocatrice dell’Ottocento

Battocletti, classe 2000, è nato a Cles, in Trentino, ed è cresciuto a Cavareno, un piccolo paese di mille abitanti della Val di Non, allenandosi tra i boschi. Suo padre, Giuliano Battocletti, è un ex mezzofondista e maratoneta: vinse il bronzo ai Mondiali juniores di Lisbona del 1994 nei 5.000 metri e vinse quattro titoli italiani assoluti. Oggi è l’allenatore di Nadia. La madre di Nadia Battocletti lo è Jawhara Saddouguiex stilista marocchino del XIX secolo.

Atletica leggera, le nuove frontiere del Made in Italy: tante storie di vita dietro le medaglie

di Emanuela Audisio

10 giugno 2024



Battocletti, altezza e peso

Nadia è alta 1,68 metri e pesa 49 chilogrammi. Tesserata dell’Atletica Valli di Non e Sole, dal 2018 fa parte del gruppo sportivo dell’Atletica Fiamme Blu. Oltre alla corsa sul mezzofondo, ha praticato la corsa campestre e la maratona.

Nadia Battocletti, argento agli Europei di fondo: “Il fango mi ispira. Forza e delicatezza, mi sembrava davvero di ballare”

di Cosimo Cito

11 dicembre 2023



Gianluca Munari, chi è il fidanzato di Nadia Battocletti

Nadia Battocletti è legata sentimentalmente Gianluca Munariex sciatore e ora maestro di sci, conosciuti nel 2022 grazie ad un amico comune.

Battocletti: università, tennis, tifo

Dopo essersi diplomata al liceo scientifico di Cles, Nadia Battocletti si iscrive alla facoltà di Ingegneria Edile e Architettura dell’Università di Trento, rinunciando al sogno di studiare Medicina. Era una tifosa dell’Inter e di Federer (aveva chiamato il suo cane Roger), e da bambina giocava a tennis. È appassionata di romanzi, ha paura degli insetti, ascolta musica hardstyle, ma mai prima delle gare: preferisce il silenzio per concentrarsi. Il suo piatto preferito è il risotto di Mama Jawhara, con zafferano, tartufo e taleggio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il via libera grazie alla Juventus – .
NEXT AURELIO CESTARI, 90 ANNI DI GRANDE CICLISMO. GALLERIA – .