Giro del Belgio 2024, imperioso successo in volata per Tim Merlier su Jasper Philipsen e Olav Kooij – .

Giro del Belgio 2024, imperioso successo in volata per Tim Merlier su Jasper Philipsen e Olav Kooij – .
Giro del Belgio 2024, imperioso successo in volata per Tim Merlier su Jasper Philipsen e Olav Kooij – .

Per vincere lo sprint della seconda tappa di Giro del Belgio 2024 era Tim Merlier. Il velocista di Soudal-QuickStep sul traguardo in leggera salita di Knokke-Heist è riuscito a mettere il volante davanti a due velocisti altrettanto forti: Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) e Olav Kooij (Visma | Lease a Bike). Si tratta dell’undicesimo successo stagionale per il corridore belga, ottenuto con grande autorevolezza e grazie ad uno sprint davvero devastante che non ha lasciato scampo agli avversari. Il norvegese è ancora al comando della classifica generale provvisoria Søren Wærenskjold (Uno-X) con un solo secondo di vantaggio sul ceco Mathias Vacek (Lidl-Trek).

Il video dell’arrivo

La storia della corsa

La presenza del traguardo volante e di un settore acciottolato nelle prime fasi di gara non ha permesso la fuga, con il gruppo che ha effettuato qualche tentativo, ma senza che nessuno riuscisse mai a fare la differenza. L’azione della giornata si pone quindi dopo la prima ora di corsa, vissuta a ritmo serrato, quando sono loro a muoversi David Bais (Team Polti Kometa), Kay De Bruyckere (Pauwels Sauzen – Bingoal), Quentin Bezza (Philippe Wagner/Bazin), Gianni Marchand (Tarteletto – Isorex), Lars Loohuis (Batti il ​​ciclismo), Ward Vanhoof (Team Fiandre – Basilese) e Max Croonen (VolkerWessels). La giornata però per i sette uomini non è stata semplice perché il gruppo non ha mai concesso molto margine, restando sempre sotto i due minuti di ritardo.

Complice anche il vento che fa la sua comparsa, sia da dietro che di lato, il gruppo accelera ulteriormente a 80 chilometri dal traguardo, finalizzando l’inseguimento già a 75 chilometri dal traguardo, dopo un’accelerazione di Dries De Bondt (Decathlon Ag2r La Mondo) e Ceriel Desal (Bingoal WB). Inizia così un’inevitabile fase di scatti e contromosse, con Lidl – Trek e Soudal Quick-Step che tentano di tenere chiusa la gara, oltre eventualmente a cercare di creare nuovi tifosi nei tratti favorevoli del circuito finale. Entriamo così negli ultimi 40 chilometri con il gruppo ancora compatto.

A 19 chilometri dalla fine, quando inizia l’ultimo giro del circuito finale, il gruppo compatto viene raccolto dagli uomini di Soudal-QuickStep, Uno-X Mobility, Visma | Lease a Bike e Lotto Dstny e non ci vuole molto perché inizi la bagarre in testa al gruppo tra i trenini dei velocisti che vogliono vincere la tappa. Il gruppo è molto teso ai 2500 metri del traguardo e primo Søren Wærenskjold (Uno-X) è in quarta posizione. È lui il primo a lanciarsi allo sprint, sorprendendo i diretti rivali Tim Merlier (Soudal-QuickStep) che riesce a resistere fino al traguardo e vince in gran classe davanti a Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) e Olav Kooij (Visma | Noleggia una bicicletta).

Risultato della seconda tappa del Giro del Belgio 2024

Classifica Giro del Belgio 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Da 1000 a 800 e ritorno, storia delle cilindrate in MotoGP – .
NEXT “Più che Marquez sono curioso di provare la Ducati 850 del futuro” – .