Hai visto L’Orologio di Carlos Alcaraz? Ecco il Rolex del campione del Roland Garros… – .

Hai visto L’Orologio di Carlos Alcaraz? Ecco il Rolex del campione del Roland Garros… – .
Hai visto L’Orologio di Carlos Alcaraz? Ecco il Rolex del campione del Roland Garros… – .

Vince il Roland Garros, e lo fa con stile. Ecco l’orologio del giovane campione spagnolo Carlos Alcaraz…

UN campione non è ammirato solo per i trofei che conserva nel suo gabinetto. E, a dire il vero, questo “privilegio”, se così possiamo definirlo, è concesso solo ai venerabili maestri di ogni sport, quelli che hanno dominato per anni. Un campione lo si intravede prima nei suoi movimenti e nei suoi colpi, in questo caso con la racchetta, e poi lo osserviamo crescere sempre di più, fino a trasformarsi in uno di quei venerabili maestri. Ecco, Carlos Alcarazlo spagnolo che ha appena vinto il Roland Garros, sembra essere sulla strada giusta. Campione di tennis sì, ma a quanto pare anche lusso e moda, visto che via terra rossa di Parigi ha vinto il titolo, dopo aver battuto anche l’italiano Jannik Sinner (numero uno del ranking ATP) in una semifinale molto combattuta, con stile. Ecco, infatti, ilorologio che indossava, a Rolex come un vero campione…

Carlos Alcaraz campione ma con stile, anzi con Rolex

Qualche giorno fa, in occasione di una delle due semifinali del Roland Garros maschile, è successo qualcosa di molto particolare. E questo qualcosa lo hanno sentito tutti, non solo i presenti, e nemmeno solo gli appassionati dello sport della palla gialla. Il mondo intero, infatti, è stato testimone della sfida, l’ennesima, tra i due campione più amato (e più forte) del momento. O meglio, tra i due futuri “venerabili maestri”, come venivano chiamati prima, del tennis. Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, lo spagnolo e l’italiano rispettivamente terzo e primo nel ranking ATP. E siamo sicuri che nei prossimi anni ne vedremo tante di queste sfide, sempre più attese, e soprattutto sempre più avvincenti. Infatti, tanto per far capire quale futuro hanno davanti a sé questi due tennisti, Carlos ha appena ventuno anni, mentre Jannik ne compirà ventitré il prossimo agosto. Non più promesse del tennis, ma realtà reali.

In ogni caso, quella semifinale la vinse l’Alcaraz, capace di ribaltare un inizio di gara che sembrava chiaramente tendere verso il tennista altoatesino. A convincere, però, non è stata solo la vittoria contro il numero uno del mondo, e nemmeno i servizi, le volèe, i dritti, i rovesci o gli smash. Ad incantare, infatti, più delle sue doti tennista tenace, imprevedibile ed esplosivoera il orologio che il ventunenne ha sfoggiato ricevendo l’ambito trofeo del torneo parigino. Infatti, da sotto la manica, legata al polso sinistro, spunta un vero e proprio pezzo forte, un Rolex unico…

Dal mani più preciso e forse anche di più esclusivo E lussuoso, dei suoi colpi di racchetta. Lo stile, si sa, è la priorità in occasioni del genere, e va detto che il bravo giovane Alcaraz non ha deluso le alte, altissime aspettative. Dopo aver eliminato il numero uno Jannik Sinner dal Roland Garros, e dopo aver trionfato in finale, Carlos ha chiuso in bellezza la sua campagna parigina, nel vero senso della parola, presentandosi alla cerimonia di premiazione con uno splendido Rolex Cosmografo Daytona.

Ma vale di più questo Rolex Cosmograph Daytona o Roland Garros?

Quindi, un campione a Parigi; sì, ma non un campione qualsiasi. E no, tranquilli, non vogliamo ripetere il discorso tra giovani promesse, atleti affermati e futuri, ecc. ecc. Questa volta vogliamo dire che il campione in questione non è affatto banale, e il merito potrebbe non essere tutto, ma almeno è buona parte dell’orologio che ha sfoggiato quando gli è stato assegnato il trofeo del Roland Garros. Insomma, Carlos Alcaraz a volte soffre di inesperienza in campo, esplodendo tutta la sua irruenza da ventunenne, e in alcuni momenti della semifinale contro Jannik, quando la partita sembrava essere in mano all’italiano, questa caratteristica dello spagnolo è stato evidente, fuori dalla terra rossa il ragazzo ha dimostrato di essere un vero stratega. Ecco come conquistare tutti, anche i tifosi del tuo rivale; e quindi tutta l’Italia…

In mano l’ambito trofeo del torneo parigino, vinto dopo una finale tiratissima contro il tedesco Alexander Zverev (il tabellone della partita recita: 3 – 6; 6 – 2; 7 – 5; 1 – 6; 2 – 6 a favore di “ ragazzino” spagnolo). E al polso, quindi, il Rolex Cosmograph Daytona; semplicemente uno dei modelli più ambiti e iconici del mitico Casa orologiera svizzeraquesto dotato di a Cassa in oro giallo 18 carati è un quadrante in meteorite. Il suo valore varia tra i 90.000 e i 100.000 euro circa, ma Carlos è forse uno degli ambasciatori più importanti del momento per il brand, e in certe occasioni ha bisogno solo del meglio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Serie C, in attesa della composizione dei gironi, ecco il punto sulle panchine – .
NEXT “Ti stanno rubando la macchina” | Ha dell’incredibile la ‘denuncia’ dell’ex Juve: individuati i responsabili – .