McLaren, sai perché è arancione? L’idea risale a molti anni fa – .

McLaren, sai perché è arancione? L’idea risale a molti anni fa – .
McLaren, sai perché è arancione? L’idea risale a molti anni fa – .

La McLaren è una scuderia storica della F1, ed ha partecipato anche a tanti altri campionati. Ecco perché le sue macchine sono arancioni.

Una grande notizia per gli appassionati di F1 è il ritorno ai vertici della F1 McLarenche circa un anno fa, con un pacchetto di sviluppi che hanno fatto fare un salto di qualità alle auto inglesi, ha iniziato la sua rinascita. Il grande lavoro svolto dal team principal Andrea Stella sta dando i suoi fruttie la seconda parte della stagione 2023 è stata davvero notevole, con Oscar Piastri vincitore della Qatar Sprint Race.

McLaren con Oscar Piastri ai box (ANSA) – Motomondiale.it

Dopo un inizio di stagione un po’ in sordina, lo sviluppo portato a Miami sulla MCL38 ha fatto la differenza, con Lando Norris che finalmente ha ottenuto la tanto attesa prima vittoria della sua carriera. Successivamente, il britannico arrivò secondo a Imola e in Canada, con Piastri che ripeté lo stesso risultato a Monte-Carlo. L’auto di Woking, allo stato attuale delle cose, sembra essere la migliore, ma Max Verstappen sta facendo la differenza, così come il Toro Rosso nella gestione delle competizioni.

McLaren, la storia dietro il colore arancione

Da qualche anno, il colore arancione è tornato a dominare la livrea delle McLarencome è successo tanti anni fa. La prima apparizione dell’arancia papaya negli ultimi tempi è avvenuta nel 2017, per poi acquisire sempre più spazio in seguito, fino a ritornare il colore dominante come avveniva in passato. Ma perché la squadra di Woking è sempre stata legata a questo colore?

Lando Norris in azione (ANSA) – Motomondiale.it

L’origine è piuttosto lontana nel tempo, e l’idea venne al fondatore Bruce McLaren, che voleva che l’arancione facesse apparire chiaramente le sue auto negli specchietti dei rivali. All’epoca la McLaren correva non solo in F1, ma anche in F2, CAN-AM e altri vari campionati, con l’idea dell’arancione che fece il suo esordio nel 1968, proprio agli albori di questa gloriosa squadra, che ha scritto la storia dello sport motoristico.

All’epoca l’arancione durò poco, ovviamente per ragioni di sponsor. Dai primi anni ’70 al 1996, la livrea della McLaren divenne bianca e rossagrazie all’accordo con il colosso del tabacco Marlboro. Dal 1997 al 2005 furono ribattezzate frecce d’argento, con l’arrivo dello sponsor ovestprima del rosso-argento di Vodafone. Poi tutto è tornato come prima e al suo posto è tornata l’arancia papaia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 2-1 contro l’Albania. Adesso il big match con la Spagna – .
NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .