Le Mans, problema per la Ferrari: la vittoria sfuma per la #83

Le Mans, problema per la Ferrari: la vittoria sfuma per la #83
Le Mans, problema per la Ferrari: la vittoria sfuma per la #83

Di Carlo Platella
Un altro contendente esce dalla lotta per la vittoria assoluta. La Ferrari #83, a tratti in testa alla corsa e ancora in lotta per la vittoria, è stata riportata ai box dopo che è emerso un problema tecnico al momento del pit-stop. I meccanici Ferrari sono al lavoro sulla 499P per risolvere il problema, ma per il giallo di AF Corse la gara è ormai compromessa. Tuttavia, le Rosse ufficiali #50 e #51 rimangono ancora in corsa.

Sogni infranti

La Ferrari #83 di AF Corse è stata una delle grandi protagoniste di questa 24 Ore di Le Mans. In testa anche la 499P gialla sabato sera, sfruttando la maestria di Robert Kubica sul bagnato. Il pilota polacco è poi entrato in contatto con la BMW n. 15, mandandola contro il muro e ricevendo per questo una penalità Stop&Go di 30 secondi. Tuttavia, il ritorno della pioggia e la successiva Safety Car avevano permesso il recupero della 499P privata, che a quattro ore dalla fine era in piena battaglia per la prima posizione con la Ferrari #50 e la Toyota #8.

A mezzogiorno la vettura di AF Corse è rientrata ai box per fare rifornimento e cambiare pilota, con Yifei Ye che ha ereditato il volante da Robert Shwartzman. Pochi secondi dopo, però, il pilota cinese è stato costretto a scendere dalla 499P, dalla quale usciva un denso fumo dall’asse anteriore. Quello che inizialmente si pensava fosse un semplice surriscaldamento dei freni si è rivelato un problema più serio del previsto. L’origine del problema è ancora sconosciuta, ma i guanti isolanti indossati dai meccanici infondono il sospetto di un malfunzionamento del sistema ibrido.

Ferrari a due punte

Attualmente la 499P #83 è ancora ai box, ma ha già mancato la top-10 e continua ad accumulare giri. Il Cavallino Rampante, però resta in lotta per la vittoria assoluta con le due Red ufficiali. I 499P viaggiano in quarta e quinta posizione, con il #51 che precede il #50. Le due Ferrari sono a pochi secondi dal comando, con il vantaggio però di aver già cambiato gomme e piloti all’ultimo rifornimento, a differenza della Cadillac n.2 e delle due Toyota nelle posizioni di testa.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ce lo darete in comodato d’uso gratuito?
NEXT Nuotando, Gretchen Walsh stabilisce il nuovo record del mondo nei 100 farfalla negli American Olympic Trials – .