A Gubbio la storica corsa ciclistica “La Favolosa” con ospite speciale Gianni Bugno. Le iscrizioni sono ancora aperte – .

A Gubbio la storica corsa ciclistica “La Favolosa” con ospite speciale Gianni Bugno. Le iscrizioni sono ancora aperte – .
A Gubbio la storica corsa ciclistica “La Favolosa” con ospite speciale Gianni Bugno. Le iscrizioni sono ancora aperte – .
Domenica 23 giugno a Gubbio è in programma la gara ciclistica “La Favolosa” Memorial Mauro Procacci, organizzata dall’Associazione Speed ​​Motor Bike.
Ad aprire il programma sarà l’ex campione del mondo di ciclismo, Gianni Bugno, che sarà presente nella Sala degli Stemmi di Palazzo Pretorio sabato 22 giugno alle 18 per un incontro con atleti e appassionati e con le autorità istituzionali, a cominciare dal sindaco Filippo Stretch.
Il collezionista Moreno Bianchini tornerà da Sansepolcro portando due bici per la partecipazione a “La Favolosa”, di cui una per Bugno.
I percorsi previsti sono due, lunghi 58 e 31,5 chilometri e con un dislivello rispettivamente di 695 e 250 metri. Previsto punto di ristoro presso Villa Montegranelli, Castel d’Alfiolo, castello di Colmollaro e banchetto finale nelle sale Arconi.
Chi vuole registrarsi deve entrare nel sito www.lafavolosagubbio.it e nella home page troverà la guida per farlo.

GUBBIO – Ultima settimana a disposizione per chi vuole iscriversi alla seconda edizione del ciclo storico”Il favoloso” Memoriale Mauro Procacciin programma domenica 23 giugno a Gubbio organizzato da Speed ​​Motor Bike.

Ad aprire il programma dell’evento sarà l’ex campione del mondo di ciclismo, Gianni Bugnodue volte campione del mondo con un successo al Giro d’Italia, che alle 18 di sabato 22 sarà presente nella Sala degli Stemmi del Comune, in Piazza Grande, per un incontro con atleti e appassionati e con le autorità istituzionali , a cominciare dal sindaco Filippo Stirati.

Da Sansepolcro tornerà il collezionista Moreno Bianchiniche porterà due bici per la partecipazione a “La Favolosa”, di cui una per Bugno.

Domenica alle 9, sempre da Piazza Grande, prenderà il via la corsa storia del ciclonon prima di un nuovo saluto da parte delle autorità e degli sbandieratori della città di Sant’Ubaldo, che eseguiranno alcuni dei loro saggi più noti.

“La Favolosa”, Giada Borgato testimonial 2023

Due IL percorsi pianificatidella lunghezza di 58 E 31,5 chilometri e con un dislivello rispettivamente di 695 e 250 metri. Il primo rinfresco è previsto nell’elegante cornice del Villa Montegranellicon colazione per tutti, poi chi gareggia sul percorso breve proseguirà verso l’abbazia di Castel d’Alfiolodove è previsto un altro punto di ristoro, mentre i partecipanti che scelgono il percorso lungo, ovvero “Fabulous”, si dirigeranno verso il Castello di Colmollarodove sarà situato un altro succulento punto di ristoro e scenderanno verso l’ex stazione ferroviaria di Branca, sede della Pro Loco della frazione eugubina, che collabora alla buona riuscita dell’evento.

A quel punto, proseguimento verso Focadove i ciclisti potranno degustare le prelibatezze del Monte Cucco nel punto ristoro allestito in piazza.

È ora di rimettersi in sella e arriverà il tratto più impegnativo: la salita che porta a Torre dell’Olmo e che riserverà una piacevole sorpresa, prima della discesa verso Castel d’Alfiolo, ultima sosta in attesa dell’arrivo in Piazza Grande.

Ultimo atto: il banchetto finale nel sale degli Arconi, sotto la piazza principale. Una domenica dedicata allo sport, alla salute, all’enogastronomia, alla cultura, al turismo e alla socialità in una delle città più belle e suggestive dell’Umbria.

Chi vuole registrarsi deve entrare nel sito www.lafavolosagubbio.it e già nel pagina iniziale troverai la guida per farlo.

comunicato stampaFotografie della Cronaca Eugubina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV niente da guadagnare per il club nella disputa con Attilio Caja – .
NEXT La categoria non c’entra nulla