Controlli FIA in Canada per Red Bull, Ferrari, McLaren e… – Notizie – .

Controlli FIA in Canada per Red Bull, Ferrari, McLaren e… – Notizie – .
Controlli FIA in Canada per Red Bull, Ferrari, McLaren e… – Notizie – .

Una polemica che scuote il paddock

Fino al GP della Cina, quinto appuntamento del campionato 2024, il Toro Rosso ha comunque mostrato un discreto margine sulla concorrenza con l’unica eccezione del GP d’Australia dove Max Verstappen probabilmente si sarebbe dovuto accontentare di un podio (l’olandese ha dovuto alzare bandiera bianca quasi subito a causa di un problema al freno posteriore). Nelle ultime quattro gare – Miami, Imola, Monaco e Canada – anche a seguito degli aggiornamenti portati in pista dai team rivali, il vantaggio della RB20 si è ridotto a tal punto che aspettiamo con ansia il fine settimana di Barcellona per capire se effettivamente l’accoppiamento delle prestazioni tra Ferrari, McLaren e Mercedes è stato effettivamente raggiunto.

Nelle ultime settimane la Red Bull ha notato che le ali anteriori di Ferrari, McLaren e Mercedes sono eccessivamente flessibili. “La FIA va alla cieca” La tesi di Christian Horner e il team di Milton Keynes si dicono pronti “adattare” Per replicare il comportamento delle ali avversarieun tema – quello delle ali flessibili – su cui la Red Bull è sempre stata maestra (basti ricordare la polemica sul giro di vite sulle ali posteriori dopo alcune gare nel 2021).

In Canada I membri della FIA hanno visitato i box della Red Bull, Ferrari, McLaren e Mercedes e le immagini immortalavano i delegati della Federazione intenti a verificare la solidità di vari componenti delle ali anteriori. La deformazione e la flessibilità delle appendici aerodinamiche anteriori non solo consentono una minore resistenza aerodinamica all’avanzamento, ma influenzano anche il flusso nel fondo vettura per ottenere un leggero sottosterzo nelle curve veloci.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Martin, pole e record! Pecco 2°, Marquez 4° – Risultati – .
NEXT Promesse di rugby in campo nel ricordo di Andrea e Marco Il Tirreno – .