Prendi l’abitudine di riavviare il tuo smartphone una volta alla settimana, consigliano gli esperti – .

Prendi l’abitudine di riavviare il tuo smartphone una volta alla settimana, consigliano gli esperti – .
Prendi l’abitudine di riavviare il tuo smartphone una volta alla settimana, consigliano gli esperti – .

Potrebbe sembrare una seccatura ma gli esperti della NSA americana consigliano invece di riavviare lo smartphone una volta alla settimana.

Mantieni il tuo telefono al sicuro con i consigli della NSA (pianetacellulare.it)

Da uno degli organismi di sicurezza internazionali, la NSA americana, arriva quello che sembra un consiglio degno di un messaggio spiritoso da trovare sui forum Reddit. Uno di quelli che le AI Overviews di Google potrebbero dare per scontate. Ma in realtà si tratta un sistema che funziona davvero. Riavviare lo smartphone una volta alla settimana potrebbe infatti ridurre, almeno in parte, i rischi di ritrovarsi con un dispositivo che ti spia e non è più affidabile.

Le migliori pratiche includono il riavvio dello smartphone

Nella relazione, intitolata Best practice per i dispositivi mobilipubblicato come documentazione ufficiale dalla NSA, elenca molte minacce e come lavorare per ridurle entrambe i phone sia nell’ambiente Androide. Il documento non è recentissimo ma le informazioni in esso contenute continuano ad essere assolutamente attuali. Tra le pratiche da iniziare ad aggiungere alla propria routine di sicurezza c’è anche spegnere e riavviare il telefono almeno una volta alla settimana.

Perché spegnere lo smartphone funziona? (pianetacellulare.it)

Va detto che, sulla base della stessa raccomandazione della NSA, questa è una pratica che funziona ma non in tutti i casi e soprattutto non con tutti i tipi di minacce. Ma per alcuni sì. Ed è su questo che ci concentriamo. La consulenza, infatti, potrebbe ridurre i pericoli derivanti dai cd attacchi di spearphishing E sfruttamento zero clic. Questo consiglio funziona perché al momento del riavvio il sistema operativo analizza tutto al suo interno ed è quindi più semplice rintracciare ciò che non funziona.

Durante l’esame è quindi possibile risalire al malware che tenta di nascondersi. Lo stesso vale per gli exploit zero click: con il riavvio del sistema emergono queste minacce latenti. Ma ci sono altre cose da fare per rendere il tuo cellulare più sicuro. Ecco il resto delle raccomandazioni della NSA.

Connessioni solo se necessarie e app alla spicciolata

Tra gli altri consigli che vengono forniti ci sono ad esempio quelli che riguardano accessori esterni. Utilizza gli accessori che si collegano al tuo smartphone solo se sono accessori che conosci. In alcuni casi, infatti, possono verificarsi attacchi da parte di criminali informatici con l’estensione contatto diretto con l’oggetto.

Tuttavia, dato che la maggior parte degli attacchi avviene con lanci che potremmo definire distanti, tra le raccomandazioni della NSA c’è quella di spegni tutte le comunicazioni e il tuo cellulare se non è strettamente necessario. Pertanto non mantenere sempre attiva la connessione wi-fi o dati o il Bluetooth. Allo stesso modo, dobbiamo formare una sana abitudine di evitare di installare troppe app. Come abbiamo visto più volte, c’è il rischio di installare app che nascondono virus.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV OpenAI ha svelato alcuni segreti della sua intelligenza artificiale – .
NEXT nessuna data ancora, ma inizia ufficialmente la demo del World Tour – .