Apple CarPlay, tutto quello che c’è da sapere sul nuovo sistema – .

Apple CarPlay, tutto quello che c’è da sapere sul nuovo sistema – .
Apple CarPlay, tutto quello che c’è da sapere sul nuovo sistema – .

Le automobili moderne sono ormai sempre più integrate con i nostri cellulari, diventandone quasi una naturale estensione. I dispositivi si connettono con le auto scambiando dati così da rendere l’auto più vicina alle nostre esigenze dal punto di vista dell’infotainment. Potremo così ascoltare musica con il nostro account Spotify personale o magari leggere quell’importante email di lavoro appena arrivata. Grazie all’intelligenza artificiale e a sistemi come Alexa e Bixby è poi possibile avere una vera e propria interazione verbale con il veicolo. Insomma, quello famoso KITT di Supercar non sembra così distante da queste auto moderne.

Tuttavia, un’altra innovazione sta per arrivare sulle nostre strade e potrebbe rendere i nostri veicoli ancora più intelligenti: parliamo del nuovo AppleCarPlay. Abbandonata definitivamente l’idea di costruirsi un’auto in proprio, il marchio Apple ha deciso di puntare sulle auto in altro modo, entrando in diretta concorrenza con il più diffuso Android Automotive.

Auto e smartphone: una cosa

Apple ha deciso di puntare sul software per realizzare un sistema operativo CarPlay capace di integrarsi perfettamente con l’auto. La conferenza annuale tenuta con gli sviluppatori è stata l’occasione giusta, attraverso alcune immagini, per mostrare al mondo le novità in arrivo. L’idea è quella di entrare in concorrenza diretta con Android automobilisticoche è il sistema di Google che i produttori installano all’interno delle auto.

Dalle prime immagini diffuse, il nuovo CarPlay si integrerà perfettamente con l’auto e lo smartphone. Ci saranno più app per gestire molti dati del veicolo come pressione pneumatici, velocità e stato della batteria. Queste informazioni verranno poi visualizzate su uno schermo, compreso quello della dashboard. Il layout sarà a discrezione della casa automobilistica.

Cosa aspettarsi da Apple CarPlay

Il produttore avrà ampio margine di manovra sul sistema operativo. Potrà infatti personalizzare i widget e decidere cosa può fare o non fare l’utente che utilizza l’auto con il nuovo software. Con Apple CarPlay sarà poi possibile gestire diversi aspetti relativi alla guida dell’auto in questione come gli assistenti alla guida, la modalità di guida o anche le funzioni interne. Attraverso il proprio smartphone sarà poi possibile ricevere notifiche sullo stato della batteria dell’auto e ad esempio, azionare il condizionatore d’aria.

La scelta di lasciare tanto spazio ai produttori è qualcosa di molto “innovativo” in casa Apple. Come sappiamo, infatti, anche per un diktat dell’ Steve Jobsil marchio di Cupertino è sempre stato molto riluttante a concedere agli utenti certe libertà con il proprio software.

Il debutto del nuovo Apple CarPlay è previsto già nel 2024 sui nuovi modelli Porsche e Aston Martin. Sembra però che l’azienda Apple stia già lavorando per ampliare il proprio portafoglio clienti in questo senso. Il nuovo CarPlay sarà però integrato in un iPhone e quindi non è autonomo come Android Automotive (che ha recentemente rilasciato un nuovo aggiornamento). Inoltre chi ha già il sistema operativo Apple sulla propria vettura non riceverà aggiornamenti in questo senso visto che la novità richiederà un hardware completamente nuovo. Riguardo però quest’ultima cosa, non è detto che il colosso americano non si inventi qualcosa nel prossimo futuro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Pronostici e speculazioni sui giochi di luglio – .
NEXT Il regista di Metroid Dread ha rivelato un elemento essenziale per la serie: .