Psicologia dell’emergenza. Accordo ASL-Vigili del fuoco – .

Psicologia dell’emergenza. Accordo ASL-Vigili del fuoco – .
Psicologia dell’emergenza. Accordo ASL-Vigili del fuoco – .

Siglata una convenzione tra l’Azienda sanitaria locale di Reggio Emilia e la direzione regionale dei vigili del fuoco dell’Emilia-Romagna per la realizzazione di corsi di formazione sulla psicologia dell’emergenza e sulla psicotraumatologia. Si tratta di una convenzione triennale che prevede un percorso teorico-pratico svolto dal personale dell’equipe aziendale di psicologi dell’emergenza. Durante il corso i partecipanti potranno conoscere, approfondire e sperimentare sul campo cos’è un evento critico, il trauma psicologico, le diverse tipologie di vittime, la prevenzione primaria e la gestione degli aspetti psico-emotivi. Il corso può essere svolto anche in modalità a distanza per il personale dei vigili del fuoco proveniente da comandi di altre province dell’Emilia-Romagna. Il personale dell’115 è spesso sottoposto a stress e traumi psicologici. Il soccorritore, infatti, si trova di fronte ad un duplice scenario lavorativo composto, da un lato, dagli aspetti tecnici e specifici del proprio lavoro, e dall’altro, dall’esposizione agli aspetti emotivi delle vittime, dei sopravvissuti e dei propri vissuti. Imparare a gestire l’aspetto emotivo delle vittime e le proprie reazioni agli eventi critici diventa un elemento fondamentale per il soccorritore a livello professionale e personale. Conoscere questi aspetti aiuta anche ad autoproteggersi dal rischio di burn-out e di traumi a cui ogni soccorritore, a diretto contatto con la sofferenza umana, è potenzialmente esposto nel tempo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ATP Stoccarda, Berrettini vince il derby con Musetti e vola in finale – Sbircia la Notizia Magazine – .
NEXT Ha vinto Putin? Editoriale – Marx21 – .