Insiel, 50 anni di innovazione al servizio del Friuli Venezia Giulia – .

Insiel, 50 anni di innovazione al servizio del Friuli Venezia Giulia – .
Insiel, 50 anni di innovazione al servizio del Friuli Venezia Giulia – .

InsielL’azienda interna del Friuli Venezia Giuliaha festeggiato il suo compleanno ieri, 23 maggio 2024 cinquantesimo anniversario al Centro Congressi Generali di Trieste. Un risultato significativo che sottolinea mezzo secolo di impegno quotidiano digitalizzazione della pubblica amministrazioneenti locali e sanità regionale.

Un valore inestimabile per la comunità

Fondata nel 1974 come “Informatica Friuli Venezia Giulia”, Insiel ha avuto un ruolo cruciale in sviluppo tecnologico del territorio. La celebrazione ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui l’assessore regionale al Patrimonio, l’assessore regionale alle Autonomie Locali e l’amministratore unico della società. Erano presenti anche il presidente del Consiglio regionale, il sindaco di Trieste e il sindaco di Gemona del Friuli, in rappresentanza di tutti i sindaci del Friuli Venezia Giulia.

L’assessore regionale al patrimonio ha sottolineato come Insiel è molto più che un semplice partner della Regione, che rappresenta una componente essenziale del sistema regionale. Grazie alla normativa approvata lo scorso anno, il rapporto tra cittadini e Insiel si è ulteriormente rafforzato, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità.

Innovazione e personalizzazione

Un punto chiave del discorso del consigliere è stato il valore dell’ personalizzazione delle soluzioni offerte aziendali. A differenza dell’acquisto di software sul mercato, il Soluzioni Insiel Sono adattato alle esigenze della pubblica amministrazionegarantendo maggiore efficacia e adattabilità.

Nel corso dell’evento è emerso come Insiel gestisce servizi per 90.000 dipendenti pubblici E 1.215.000 cittadini. Con 1.070 applicazioni e componentiil suo data center è tra i più qualificati a livello nazionalepreservare digitalmente quasi tre miliardi di file. Solo nel 2023 Insiel ha offerto alla Regione e agli enti locali 450 giorni di formazionecon 11.200 partecipazioni ai corsi e 8.700 licenze e-learning Godere.

Sfide e opportunità dopo una storia di successi e trasformazioni

I rappresentanti del Consiglio hanno evidenziato le sfide future che attendono Insiel, come l’interoperabilità e l’intelligenza artificiale. L’amministratore unico ha sottolineato la necessità per l’azienda di anticipare le trasformazioni del mondo tecnologico, rimanendo sempre all’avanguardia nell’innovazione.

Nel corso della mattinata, inoltre, sono state ricordate le origini di Insiel e il percorso di crescita che l’ha portata ad essere un punto di riferimento per il Friuli Venezia Giulia. Con quasi 700 dipendenti nelle sedi di Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone, Insiel continua a garantire la coerenza e l’evoluzione del sistema informativo integrato regionale.

Continua a leggere le news del Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV le camere d’albergo aumentano del 10%. Le case al mare sono stabili – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni