un faro per il cinema internazionale – .

un faro per il cinema internazionale – .
un faro per il cinema internazionale – .

Il Festival Internazionale del Film Laceno d’Oro, manifestazione cinematografica iconica di Avellino, ha annunciato ufficialmente l’apertura dei bandi dei suoi tre concorsi e le date della 49esima edizione, che si terrà dall’1 all’8 dicembre 2024. Questo festival annuale è un punto di riferimento per registi emergenti e affermati, e offre una piattaforma per la presentazione di opere innovative nel mondo del cinema.

Concorsi e Iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni ai concorsi del festival sulla piattaforma internazionale www.filmfreeway.com e sul sito ufficiale del festival www.lacenodoro.it, con scadenza il 12 settembre. Il festival prevede tre sezioni competitive: Laceno d’Oro 49, dedicata ai lungometraggi di finzione o ‘cinema della realtà’ e ai documentari; Occhi sulla città, riservato a cortometraggi che affrontano temi legati agli spazi urbani, all’ambiente e al paesaggio; e lo Spazio Campania “Chiara Rigione”, per opere realizzate da autori campani o ambientate nel territorio campano, in onore della giovane e talentuosa regista irpina prematuramente scomparsa. Le opere in concorso saranno valutate da giurie tecniche composte da artisti e professionisti del settore.

Premi e riconoscimenti

Le opere vincitrici riceveranno premi in denaro, con un premio di 3.000 euro per la sezione Laceno d’Oro 49, 1.500 euro per Eyes on the City e 1.000 euro per il miglior film della sezione Spazio Campania. Oltre ai premi standard, il festival prevede l’assegnazione di due premi da parte della Giuria Popolare: Miglior Film Laceno d’Oro 49 e Miglior Film Spazio Campania. I vincitori di questi premi riceveranno un oggetto d’arte realizzato da un autore campano, selezionato dai docenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.

Organizzazione e Direzione Artistica

Il Festival Internazionale del Cinema Laceno d’Oro è organizzato dal Circolo ImmaginAzione di Avellino, presieduto da Antonio Spagnuolo. La direzione artistica è affidata a Maria Vittoria Pellecchia, mentre Aldo Spiniello è responsabile della programmazione. La manifestazione si distingue per l’impegno nella promozione del cinema di qualità e per la capacità di attrarre opere di grande rilevanza culturale e artistica, rendendolo un appuntamento imperdibile nel panorama cinematografico internazionale.


Lavoro da oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto lunghissime esperienze come amministratore di compagnia e coordinatore di spettacoli complessi, con numerosi attori e staff. Ho gestito, sempre nell’ambito di compagnie teatrali e anche in quello più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con enti e soggetti terzi, sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia le ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’esplosione solare X1.43 causa problemi anche in Italia – .
NEXT Tragico incidente sulla A2 a due km dallo svincolo di Rogliano – .