Corso di formazione antincendio per personale tecnico amministrativo della Direzione Associata della Protezione Civile dell’Elba Occidentale – .

Corso di formazione antincendio per personale tecnico amministrativo della Direzione Associata della Protezione Civile dell’Elba Occidentale – .
Corso di formazione antincendio per personale tecnico amministrativo della Direzione Associata della Protezione Civile dell’Elba Occidentale – .

Con l’obiettivo di rafforzare le competenze e la preparazione del personale in materia di gestione del rischio incendi boschivi e di supporto al Sistema regionale AIB (Prevenzione Incendi Boschivi), nei giorni 3 e 4 giugno presso la sala consiliare del Comune si è svolto uno specifico corso di formazione di Campo nell’Elba.

Il corso, organizzato in collaborazione con DREAm Italia, azienda leader nella formazione e progettazione AIB e PC a livello nazionale, ha visto la partecipazione di tecnici e funzionari comunali provenienti dai territori della Gestione Associata.

L’intensa attività formativa, condotta da docenti esperti nel settore Incendi Boschivi e Protezione Civile, ha permesso di approfondire tematiche di cruciale importanza quali:

  • Normativa AIB nazionale e regionale: Un’analisi dettagliata del quadro normativo di riferimento, con particolare attenzione agli obblighi e alle responsabilità in materia di prevenzione e gestione degli incendi boschivi.
  • Problemi di incendi nelle aree di interfaccia urbano-rurali: Un focus specifico sulle criticità e sulle sfide peculiari legate agli incendi che si sviluppano nelle aree di confine tra aree urbane e rurali, richiedendo un approccio gestionale integrato e sinergico.
  • Organizzazione regionale AIB: Approfondimento del sistema di prevenzione e lotta agli incendi boschivi a livello regionale, con particolare riferimento al ruolo e alle funzioni dei diversi attori coinvolti.
  • Il sostegno dei Comuni al sistema regionale: Esplorazione delle modalità operative e degli strumenti a disposizione dei Comuni per fornire un supporto efficace al sistema regionale AIB in caso di eventi incendio.
  • Comunicazione del rischio alla popolazione: Informazione e sensibilizzazione della popolazione sui rischi connessi agli incendi boschivi, con particolare riferimento alle misure di autoprotezione e ai comportamenti da adottare in situazioni di emergenza.

L’iniziativa formativa si inserisce in un più ampio impegno assunto dalla Direzione Associata della Protezione Civile dell’Elba Occidentale per elevare gli standard di preparazione e competenza del proprio personale, al fine di garantire una risposta tempestiva e professionale in caso di eventi incendiari, tutelando le sicurezza e protezione del territorio.

In quest’ottica, la Gestione Associata ha adeguato anche il Piano di Emergenza Comunale al rischio di incendi boschivi nelle aree di interfaccia, introducendo specifiche misure e procedure volte ad ottimizzare la gestione dell’emergenza e a minimizzare i potenziali danni.

L’Amministrazione della Direzione Associata della Protezione Civile dell’Elba Occidentale esprime il proprio apprezzamento al personale tecnico e ai dipendenti comunali che hanno partecipato al corso di formazione, dimostrando impegno e dedizione nel rafforzare le proprie competenze nella prevenzione e gestione degli incendi boschivi.

Un particolare ringraziamento è rivolto alle Associazioni di Volontariato, ai Vigili del Fuoco Volontari, al Responsabile dell’Area Livorno della Regione Toscana e al personale tecnico delle Colline Metallifere per la preziosa collaborazione e il supporto costantemente offerto.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il napoletano Renato Paolucci vince con la tecnica dell’acquaponica – .
NEXT “stava chiedendo aiuto” – .