Regione Liguria, 2,5 milioni di euro per finanziare nuovi percorsi di alta formazione tecnologica – .

Regione Liguria, 2,5 milioni di euro per finanziare nuovi percorsi di alta formazione tecnologica – .
Regione Liguria, 2,5 milioni di euro per finanziare nuovi percorsi di alta formazione tecnologica – .

Genova. Le risorse stanziate dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Formazione Marco Scajola, per finanziare i nuovi corsi di Alta Formazione Tecnologica (Its) ammontano a 2,5 milioni di euro.

Le risorse, del Fondo Sociale Europeo+ 2021/2027, hanno l’obiettivo di rafforzare e ampliare l’alta formazione professionale che, in Liguria, per oltre il 90% degli studenti è sinonimo di lavoro una volta terminati i corsi.

I suddetti 2,5 milioni di euro si aggiungeranno agli oltre 20,4 derivanti dal Pnrr per il triennio 2023/2026 e ai circa 1,4 derivanti dal fondo nazionale dedicato agli ITS. In totale, quindi, le sei Accademie It della Liguria avranno a disposizione circa 10,8 milioni di euro solo per l’anno in corso.

«I nostri ITS rappresentano un’eccellenza a livello italiano, nonostante ciò la volontà dichiarata è sempre stata quella di non fermarsi e continuare a migliorare laddove abbiamo riscontrato carenze – dichiara l’assessore regionale alla Formazione Marco Scajola -. Con questi fondi vogliamo rafforzare e ampliare i nostri percorsi, ma soprattutto convincere sempre più persone della qualità dell’offerta formativa offerta dagli ITS. Oltre il 90% di chi termina le accademie trova lavoro in Liguria e tutti i corsi godono di un costante interesse da parte del mondo delle imprese. Siamo convinti che si possa aumentare ulteriormente questa percentuale e grazie alle risorse del FSE, approvate oggi, alle risorse straordinarie del Pnrr e a quelle del Fondo Nazionale, che porteremo a breve in Consiglio, daremo una copertura economica senza precedenti all’ITS”.

Nel dettaglio, con i 2,5 milioni di euro stanziati, viene ufficialmente aperto un invito, rivolto alle 6 accademie presenti in Liguria, per presentare i corsi ITS. L’obiettivo è riuscire a finanziarne almeno otto nuovi inserendo 180 giovani nel sistema formativo.

Questi gli obiettivi specifici del bando: garantire maggiore stabilità e qualità dell’offerta formativa tecnologicamente superiore; valorizzare e innovare l’offerta formativa della Sua Accademia; assicurare una sempre maggiore connessione e corrispondenza con i bisogni di ricerca e innovazione espressi dalle imprese; consentire alle persone, giovani ma anche adulti, di acquisire competenze altamente qualificate e specializzate nonché abilitarle ad un mondo del lavoro in continua evoluzione; sostenere e facilitare la transizione dei giovani dal mondo della scuola al mondo del lavoro attraverso l’acquisizione di esperienze concrete e di un patrimonio di conoscenze immediatamente riconoscibile e fruibile negli ambienti produttivi; garantire un’offerta di formazione terziaria non universitaria in grado, quindi, di garantire la copertura dei fabbisogni dell’intero territorio ligure sia in termini di presenze nei diversi ambiti, sia in base ai fabbisogni dei settori economici e professionali rilevanti della Regione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Regione, Fvg attrattivo per attività outdoor e camper – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni