Aeronautica Militare, consegna dei brevetti a 51 allievi piloti a Galatina e medaglia d’oro al 61° Stormo – .

Aeronautica Militare, consegna dei brevetti a 51 allievi piloti a Galatina e medaglia d’oro al 61° Stormo – .
Aeronautica Militare, consegna dei brevetti a 51 allievi piloti a Galatina e medaglia d’oro al 61° Stormo – .

GALATINA – Piazza Dante Alighieri a Galatina ha fatto da cornice alla cerimonia di consegna delle licenze di pilota a coloro che, al termine di un complesso ed impegnativo periodo addestrativo, hanno completato il corso di pilotaggio presso le Scuole di Volo dell’Aeronautica Militare, ovvero il 61° Stormo di Galatina, il 72° Stormo di Frosinone e la Scuola Addestramento Trasporto Aereo di Pratica di Mare.

L’evento, organizzato dal Comando Scuole dell’AM/3° Regione Aerea di Bari (che fa capo ai tre Reparti Volo), in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Galatina, si è svolto nel pomeriggio. Alla cerimonia hanno partecipato il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Aeronautica Luca Goretti, il Comandante delle Scuole di Aeronautica/3ª Regione Aerea, Generale di Aeronautica Silvano Frigerio e i Comandanti delle tre Scuole di Volo, oltre a il sindaco di Galatina, Fabio Vergine, e altre autorità civili e militari.

La provenienza dei 51 candidati all’abilitazione conferma la vocazione interforze e internazionale delle Scuole di Volo dell’Aeronautica Militare: oltre ai 37 candidati all’abilitazione dell’Arma Azzurra ci sono infatti 4 allievi dell’Aeronautica Militare della Repubblica di Singapore, 2 studenti dell’Aeronautica Militare Ellenica, 3 studenti dell’Aeronautica Militare, dell’Arma dei Carabinieri, 2 della Polizia di Stato ed infine 3 studenti dei Vigili del Fuoco.
Nello stesso contesto è stata assegnata la Medaglia d’Oro al Merito Aeronautico al 61° Stormo. Questo riconoscimento, tra le più alte onorificenze attribuite in campo aeronautico, è stato assegnato alla Scuola di Volo del Salento as
“Prestigioso Stormo dell’Aeronautica Militare e realtà formativa avanzata, multinazionale e moderna nel campo dell’addestramento al volo, che si distingue per l’immutabile e delicato ruolo svolto nella formazione del personale di volo e come indiscussa eccellenza per l’unicità dell’offerta formativa e l’alta qualità tech professional” di cui al DM 11 aprile 2024, n.42.
Un ulteriore evento ha però caratterizzato la giornata del 6 giugno.

La città di Galatina ospita e sostiene il 61° Stormo da oltre 90 anni, vantando una lunga tradizione di collaborazione con la Scuola di Volo del Salento; a dimostrazione di questo forte legame tra il territorio e la Blue Army, la città ha ottenuto di esserlo
insignito del nome di “Città del 61° Stormo dell’Aeronautica Militare”. Il Col. Vito Conserva, Comandante dell’Aeroporto Militare, ha consegnato il documento di autorizzazione al Sindaco, alla presenza del Gen. Frigerio nel corso di una piccola cerimonia a Palazzo Orsini.
In serata il tradizionale concerto della Fanfara del Comando Scolastico/3° Regione Aerea in Piazza San Pietro ha rappresentato l’ultimo evento della giornata azzurra.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Schlein dimentica di essere lui la causa del disastro. Da parte sua, ignobile speculazione politica sulla vita delle vittime delle alluvioni” – .
NEXT ultimo fine settimana per salire sulla ruota panoramica • Nove da Firenze – .