A Santa Cristina un evento nel giorno del solstizio d’estate – .

Abba ‘ìa, l’acqua che vive, scorre e, piena di vigore, nutre l’umanità e l’ambiente, dando origine a miti e leggende millenarie. Questo il titolo dello spettacolo che venerdì 21 giugno a Santa Cristina vede protagonisti il ​​coro polifonico San Teodoro, il coro femminile Ilune di Dorgali e il tenore Remunnu ‘e locu di Bitti. L’evento è curato dal Coro Polifonico San Teodoro di Paulilatino e da Antonella Casula, con la direzione artistica di Alessandro Catte e i testi di Michele Pio Ledda. “Questo evento speciale – spiegano gli organizzatori – rientra nel complesso progetto intitolato Monumentos, volto a raccontare la storia locale attraverso i monumenti storici dell’area paolina e dell’isola. In particolare questo spettacolo, che fa da introduzione all’intero progetto, celebrerà il culto dell’acqua nel giorno del solstizio d’estate, coinvolgendo attori teatrali e cori polifonici”.

Il pozzo sacro di Santa Cristina sarà la location dell’evento. Qui risuoneranno letture e voci della tradizione polifonica e tenores, intervallate dalle performance degli attori. “Abba ‘ìa, finanziato dalla Fondazione Sardegna e dal Comune di Paulilatino con la collaborazione della Coop per la logistica. Archeotour, del Teatro di Sardegna per la Comunicazione e il supporto della casa editrice Illisso, con il supporto tecnico di Andrea Cutri – continuano – vuole unire la tradizione occidentale e quella orientale, nel nome dei valori che le genti e le terre della Sardegna hanno sempre conservato, per annunciare che l’alba benefica per l’uomo e per la natura non tarderà ad arrivare”. L’ingresso all’evento, previsto per le ore 21.30, è gratuito.

©Tutti i diritti riservati

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Manca l’attaccamento al club…» – .
NEXT È morto Paolo Carù, lo storico commerciante di dischi indicato tra i più autorevoli al mondo dal The Guardian – .