La Germania nel caos – .

La Germania nel caos – .
La Germania nel caos – .

Germania sta bloccando i primi sanzioni sul Gas russo. O forse no. Nelle ultime ore si è parlato nuovamente del dossier energia e Politico ha rilanciato un’ampia indiscrezione sulle mosse di Berlino. Citando sei funzionari europei, il portale ha riferito che l’Unione Europea non è riuscita a trovare un accordo su nuove misure contro il settore russo del GNL (gas naturale liquefatto) a causa dellaostruzionismo del paese guidato da Olaf Scholz.

Secondo quanto ricostruito, il punto cruciale dell pacchetto consiste nel divieto di riesportazione del gas russo dai porti dell’UE e nel finanziamento dei terminali GNL previsti nell’Artico e nel Baltico. “I paesi dell’UE erano vicini a un accordo, ma i colloqui si sono arenati all’ultimo minuto”, ha testimoniato una fonte. Il problema sarebbe la Germania, intimidita dall’espansione di una misura che avrebbe costretto le aziende europee a garantire che i propri clienti non vendessero a Mosca i prodotti sanzionati.

La preoccupazione principale di Berlino era che le sue piccole imprese avrebbero sofferto se questa clausola fosse stata estesa a prodotti per uso prevalentemente civile come prodotti chimici o macchinari per la lavorazione dei metalli, e non solo armi da fuoco, articoli da combattimento e beni a duplice uso. Da qui la necessità che la Commissione europea negozi con Berlino per convincere Scholz a non collocare l’accordo veto.

Leggi anche:

Considerando quanto accaduto dallo scoppio della guerra in Ucraina, la svolta della Germania non sarebbe una grande sorpresa. Ma Berlino ha voluto chiarire cosa sia successo. Cancelliere Scholz, protagonista del G7 di Borgo Egnazia, ha confermato le sue riserve sull’attuale proposta di nuove sanzioni europee contro la Russia, ma il suo governo non rappresenta un ostacolo all’accordo. “Non blocchiamo le sanzioni”, ha chiarito ai microfoni Zdf: “Come per tutti gli altri pacchetti di misure, stiamo lavorando intensamente con gli altri e vogliamo assicurarci che tutto sia fatto nel modo più pragmatico possibile” . Seguiranno aggiornamenti, ma qualcosa non quadra.

Franco Lodige, 15 giugno 2024

Nicolaporro.it è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati (gratuitamente).

Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche

Seguici sui nostri canali

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV la distopia di Fahrenheit 451 è nel presente – .
NEXT Un evento di formazione umana e sportiva organizzato ieri dallo Spezia Calcio nella nuova sala ospitalità del Picco. L’esempio ai giovani del campione olimpico Idem