l’intervista all’attuale direttore generale dell’Atletico Raike Morena e all’Atletico Morena – .

E’ il giorno del nostro debutto agli Europei Italia, come campioni in carica. Gli Azzurri esordiranno questa sera contro l’Albania nella prima partita della fase a gironi.

Sicuramente vi starete chiedendo cosa c’entra la Nazionale con la nostra solita storia di calcio dilettantistico. Te lo spieghiamo subito.

Abbiamo avuto la fortuna di intervistare il direttore generale dell’Atletico Raike Morena e l’Atletico Morena, Emiliano Levaprofessionista riconosciuto nel nostro mondo ed ex allenatore del settore giovanile della Lazio.

Proprio con i biancocelesti allenava l’attuale dirigente del club di via Pazzano Davide Frattesi E Gianluca Scamaccadue pilastri attuali e probabilmente futuri del calcio del nostro Paese.

Abbiamo colto l’occasione per fare un tuffo nel passato e rivivere alcuni ricordi insieme al regista, facendo anche il punto dettagliato della situazione sui recenti sviluppi avvenuti nella casa Atletico Morena-Atletico Raike Morena.

Buongiorno direttore, nel giorno di Italia-Albania, le chiediamo di ricordarci il suo passato da allenatore e l’incontro con Frattesi e Scamacca.

“Li ho allenati per tre anni. L’ultimo anno di scuola calcio e i primi due anni di calcio agonistico alla Lazio.

Ho avuto la fortuna di lavorare in quel periodo con un gruppo di grandi qualità, dove Davide e Gianluca sono stati le nostre punte di diamante.

Ci siamo divertiti tantissimo con scudetti, tornei e derby vinti. Penso che si siano divertiti anche loro.

Qualche giorno fa, prima dell’inizio degli Europei, ci siamo incontrati e sono emersi tanti aneddoti. È stato bello.”

Quando hai capito che potevano avere qualcosa in più degli altri?

«L’ho capito quando importanti aziende hanno provato a chiamarli per avere il numero dei genitori.

Ho sempre cercato di schivare questi ganci. L’ultimo anno in cui li ho addestrati, gli scout sono aumentati ogni giorno.

Da quel momento e dalle loro prestazioni in campo ho capito che c’era qualcosa di magico in loro. Alla fine la Lazio fu presa alla sprovvista e andarono entrambe alla Roma. “

Pensi che potranno rappresentare un valore aggiunto per questi Europei e, più in generale, per tutto il nostro movimento calcistico?

“Stanno avendo un’evoluzione importante. Davide, quando veniva chiamato in campo all’Inter, era sempre pronto.

Gianluca ha avuto miglioramenti costanti. Quest’anno è maturato, superando diversi problemi fisici.

Penso che possano ambire al massimo e la convocazione all’Europeo, dopo il percorso nelle Nazionali giovanili, è il coronamento di tutto.

Secondo me Scamacca è il nostro miglior attaccante, così come Frattesi rappresenta uno dei migliori centrocampisti, con le sue fantastiche doti di inserimento. Sono così felice per quello che stanno vivendo”.

Passando alla situazione attuale del vostro club, negli ultimi mesi sono successe cose importanti. Vuoi raccontarceli?

“Prima di tutto, collegandomi a quanto dicevo, vi dico che l’Atletico Morena continua a fornire giocatori importanti ai settori professionistici. Ultimo ma non ultimo Cristian Cuzzarella, che ha già giocato tante partite nella Primavera della Lazio a livello giovanile.

Per il prossimo anno è prevista una divisione, con Enzo e Mauro Fabrizi che gestiranno la prima squadra dell’Atletico Morena e Federico Macrì che ha rilevato la gestione della scuola calcio e del settore giovanile sotto il nome di Atletico Raike Morena.

Vogliamo dare sempre più centralità a questi ultimi due aspetti fondamentali per la crescita di un’azienda”.

Con Federico Macrì avete trovato subito la giusta sinergia per lavorare al meglio, vero?

“Assolutamente sì e voglio dire che, fin dai primi giorni, abbiamo lavorato in grande sintonia. È un ragazzo fenomenale e sta mettendo a disposizione tutte le sue risorse e conoscenze calcistiche per il nostro miglioramento.

Penso che ne sentiremo parlare molto in futuro. Stiamo inserendo nuove idee nel nostro progetto e vogliamo raggiungere risultati importanti con il settore agonistico e le scuole calcio”.

Vuoi infine darci qualche anticipazione su Juniores e Prima Squadra?

“Stiamo migliorando la situazione stringendo accordi con collaboratori di primo livello. Per la Juniores Elite avremo come allenatore Mirko Di Luigi, un ragazzo preparato e con un background importante anche nel professionismo da giocatore.

In prima squadra, nonostante la seconda finale di Coppa Italia di Promozione persa in tre anni, non molliamo. Stiamo iniziando a lavorare per allestire una squadra di alto livello.

Puntiamo ancora una volta sul nostro direttore sportivo Damiano Grillo, rientrato in società, e su allenatore Claudio Fabrizi”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Liberaci dal male», cinquemila tifosi laziali in piazza contro Lotito (Il Messaggero) – .
NEXT È morto Paolo Carù, lo storico commerciante di dischi indicato tra i più autorevoli al mondo dal The Guardian – .