“Avviare un confronto con il futuro assessore alle Attività produttive, urgente una riflessione sul tema sanzioni” – Report Sardegna 24

“Avviare un confronto con il futuro assessore alle Attività produttive, urgente una riflessione sul tema sanzioni” – Report Sardegna 24
“Avviare un confronto con il futuro assessore alle Attività produttive, urgente una riflessione sul tema sanzioni” – Report Sardegna 24

Fioccano multe e licenze sospese. È quanto sta accadendo ultimamente a Cagliari. A pagarne le conseguenze non sono solo i proprietari dei locali che palesemente non rispettano le regole, ma anche chi vive nell’incertezza. “Oggi sono tanti i nostri tesserati che ci chiedono quale sarà il futuro del Cagliari. Mancano
regole in città, è iniziata l’estate e non sappiamo se, quando e come si potrà lavorare”, spiega il presidente della Fipe Confcommercio Sud Sardegna Emanuele Frongia, “da tempo lottiamo contro un piano di risanamento acustico che non non ci consentono di lavorare in tutta tranquillità nel rispetto anche dei residenti
quartieri”.

Per questo l’associazione di categoria auspica che il nuovo consiglio possa essere insediato presto. “Sarebbe opportuno avviare subito un confronto con l’assessore alle Attività Produttive che sarà eletto, oggi i nostri locali sono a rischio, e quindi sono a rischio i servizi per i tanti turisti presenti nella nostra città ed altri dati di non poco conto, Sono a rischio i posti di lavoro di tanti dipendenti che hanno famiglie alle spalle e magari anche un mutuo da pagare. Siamo davvero preoccupati per quello che sta succedendo”.

Supporto 1
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ilaria Salis prende posto e lancia il pacco contro l’Avs: scoppia il caso
NEXT San Giorgio, mercoledì 19 giugno incontro con la scrittrice Marina Marazza per scoprire la moglie di Dante Alighieri – .