La seconda giornata del NaNo Film Festival conferma il trend della giornata inaugurale. – .

Il secondo giorno di Festival del cinema NaNo conferma il trend della giornata di apertura.

La giornata si è aperta con la proiezione del cortometraggio Fare un film? realizzato dai giovani studenti del corso di cinema tenutosi nell’ambito del nuovo progetto Nanofilm+. Grande partecipazione ed euforia per questi giovani sognatori che si preparano al cinema di domani.

Molto interesse anche per le tre categorie in gara il 14 giugno: Commedia, Cortometraggio di animazione e documentario. I film proiettati sono stati seguiti da un numero crescente di spettatori.

La serata in teatro si è poi conclusa con la proiezione di Il potente Afrin: al tempo del diluvio del regista greco Angelos Rallis, il secondo di tre lunghi documentari della sezione Fuori concorso.

Questa sera il tappeto rosso ha visto la presenza anche di alcuni degli autori dei film in competizione, tra cui Arianna Massimi (Stati dell’infanzia), Marco Balzano (Livorno ’42) e Zoey Stein (Il pittore).

Inizio con un sorriso per il salotto letterario che ha aperto alle 17 con un’atmosfera contagiosa e divertente Sbadiglio. Opera per bambini di Ivana Esposito E Michelina Grasso ha cominciato a creare un’atmosfera magica, proseguita poi con la presentazione dell’opera Donatella Schisa ed è bellissimo A Napoli con Massimo Troisi. L’autore in conversazione con Dave Dato ci ha fatto rivivere alcuni momenti emozionanti della carriera del nostro Massimo e ci siamo ritrovati a fare una passeggiata metaforica con il regista più iconico della cinematografia nato alle pendici del Vesuvio.

Subito dopo ci siamo immersi nel mistero dell’ Anna Calì con Le melodie del golfo.

Il podcast in diretta è poi iniziato alle 19:45 Ascolta ‘e Napule. I due conduttori Filippo Filetti E Bobby Cavallo parlavano – e bevevano vino – insieme FabioBrescia E Vincenzo Lamagna. Molti gli argomenti trattati con la consueta vivacità e punti di vista interessanti da parte dei due ospiti.

Nel soggiorno la serata si conclude con l’intensa presentazione del romanzo Il regno animale Di Alfonso Tramontano Guerriero che, con il suo stile schietto e il suo modo di presentarsi al pubblico, ci ha portato in una Napoli un po’ underground e un po’ metafisica in cui viene raccontata una storia dai forti contenuti ma ricca di poesia e verità.

giornale

Un’informazione equidistante e imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Componenti elettronici e Home Audio su Amazon.it
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Amy Taylor vince. Fiorellini terzo, Fanali sesto – .
NEXT la polizia apre il fuoco su un tifoso armato di martello, ferito l’aggressore – .