“Amministrazione e sindaco pensino a lavorare per la città” – .

“Amministrazione e sindaco pensino a lavorare per la città” – .
“Amministrazione e sindaco pensino a lavorare per la città” – .

FORMIA – Avere dato seguito al Comune di Formia in esecuzione della volontà politica del Consiglio Comunale (all’unanimità) che lo scorso 16 maggio con la la risoluzione 91 esprimeva la necessità di denunciare alcuni giornalisti che ha scritto del ttragica morte del 16enne Giuseppe Maiolo in un incidente stradale mentre era alla guida di uno scooter in zona Penitroil mondo della politica continua a reagire.

L’assegnazione dell’incarico all’avvocato Lugi Panella ha già suscitato, nei giorni scorsi, le reazioni delle consigliere comunali Paola Villa (Un’altra città-Movimento Cinque Stelle) e Imma Arnone (Guardando Oltre). Arrivano in queste ore anche le parole del gruppo formiano del Movimento Cinque Stelle che tuona in una nota: ” Se stesso il sindaco di Formia vuole fare il bullo e denunciare i giornalisti locali, faccialo con i suoi soldi e non con quelli dei contribuenti. Spendere 5.000 euro per denunciare alcuni giornalisti che si sarebbero permessi di criticare la gestione degli Uffici dei Servizi Sociali del Comune di Formia è indegno e deplorevole, se si considera che, ad esempio, per la stessa cifra tutte le case dell’acqua potabile presenti nel territorio zona, che raccolgono la metà di quanto spendiamo, appunto, per le paranoie di un sindaco”.

Prosegue il gruppo territoriale cinque Stelle: “A ciò si aggiunge che ilL’amministrazione comunale da lui presieduta è piena di soggetti che in passato, dall’opposizione, lo hanno fatto diffamarono, calunniarono, offesero e insultarono ogni membro dell’allora amministrazionesenza che nessuno si sia mai permesso di portare la questione davanti al Tribunale Penale di Cassino. Rapporti tra istituzioni e dipendenti
la comunicazione non può essere regolata dalla magistratura, anche quando avrebbe ragione, ma dal dibattito quotidiano da cui il sindaco si è sempre sottratto, da quando ha messo piede in Comune fino ad oggi. La denuncia e la costituzione di parte civile sarebbero legittime se alla base ci fosse il danno all’immagine della città…”.

A questo punto il gruppo grillino porta degli esempi concreti: “…o quando, per esempioAcqualatina riversa in mare il contenuto dei depuratori, rendendolo di fatto inadatto al nuoto; quando settimanalmente ci troviamo di fronte arresti per spaccio di droga, che dissuaderebbe molte persone dal venire in vacanza a Formia; o quando le relazioni giudiziarie riguardano fatti di criminalità organizzata; cioè tutte circostanze, sì, che danneggiano l’immagine della città che andrebbe tutelata. E invece, guarda caso, nonostante tutte le ragioni che ci sono state in questi tre anni a tutela dell’immagine della città, sindaco e giunta decidono di denunciare i giornalisti che avrebbero legittimamente paragonato la morte di un giovane diciassettenne a inefficienza dei Servizi Sociali”.

Proseguendo nella nota, il Movimento Cinque Stelle formiano afferma ancora: «tuttavia, se ci pensiamo male, sappiamo che il ‘sindaco prepotente’ non può denunciare Acqualatina, considerato che è una ‘creatura’ di Forza Italia, né i tanti criminali che infestano la nostra città, perché sono difesi dalla sua ‘ avvocato personale’. Per non lasciare denunce e costituzioni di parte civile nelle mani di soggetti istituzionali che li usano per regolare i conti con gli avversari politici, secondo una pericolosa discrezionalità”.

“ILIl gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Formia ritiene necessario regolamentare secondo principi oggettivi il ricorso alla magistratura. Cioè, se la responsabilità dell’inquinamento marino dovesse essere imputata ad Acqualatina o ai mitilicoltori, per esempio, sarebbe giusto difendere l’immagine della città in ogni fase del procedimento. Così come, se nel nostro territorio dovessero emergere inchieste giudiziarie su associazioni per delinquere, sarebbe giusto, È legittimo e sacrosanto denunciarsi e costituirsi parte civile durante il processo, perché queste situazioni danneggiano l’immagine della città ancor più di quanto stiano facendo il sindaco e il suo ‘avvocato personale’. E non è facile!” – concludono gli attivisti pentastellati formiani.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Elezioni europee 2024, crolla l’affluenza alle urne. Si afferma il diritto del primo ministro – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni