L’aria fresca placherà il caldo africano durante il fine settimana, ma a costo di temporali e grandinate – .

La doppia mareggiata è stata confermata al nord tra venerdì e domenica con possibili riflessi anche al centro e al sud, soprattutto sul versante adriatico. I modelli matematici convergono su una previsione di temporali anche violenti al nord per venerdì 21 giugno a causa dell’inserimento della depressione che ci raggiungerà dalla Francia, mettendo a contatto masse d’aria con temperature nettamente diverse:

In alto è riportato il fronte temporalesco previsto nel pomeriggio di venerdì 21 giugno al nord, ma è prevista anche un’altra depressione tra sabato pomeriggio 22 e l’alba di domenica 23 giugno:

Questa linea di tendenza espressa dal modello americano appare però un po’ estrema, il passaggio della depressione del fine settimana potrebbe infatti essere più mite, limitandosi a produrre ulteriori rovesci al nord, che scenderebbero poi lungo l’Adriatico e all’estremo sud. tra domenica pomeriggio e l’alba di lunedì 24 giugno, come mostrato di seguito:

Anche se il passaggio fosse mite a livello termico, il raffreddamento sarebbe comunque importante, come vediamo da questa mappa termica a 1500m prevista per domenica 23 giugno, con l’aria fredda impegnata a spingere il “fuoco africano” verso sud:

Contrasti termici di questo genere però non si verificano senza lo scatenarsi di violenti temporali, grandinate e accompagnati da raffiche di vento che si propagano al suolo per l’inversione dell’aria fredda verso il suolo indotta dai rovesci (downburst). Attenzione quindi soprattutto a venerdì 21, quando le energie in gioco saranno davvero tante e la situazione non è da sottovalutare.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV arriva un incoraggiante 9″92. Strepitoso Ali, secondo italiano della storia – .
NEXT ecco tutte le specifiche ed il prezzo – .