Premio Golden Globe, donne in pole position. La cerimonia il 3 luglio a Roma – .

Premio Golden Globe, donne in pole position. La cerimonia il 3 luglio a Roma – .
Premio Golden Globe, donne in pole position. La cerimonia il 3 luglio a Roma – .

Svelati i tre prestigiosi premi assegnati dalla Stampa Estera

Paola Cortellesi, Alice Rohrwacher, Micaela Ramazzotti e Giovanna Mezzogiorno si confermano tra gli artisti più apprezzati anche dalla stampa estera.

Ci sono anche molte sorprese: come Margherita Vicario in lizza con altrettante nomination e l’esordiente Rebecca Antonacicome migliore attrice e giovane donna promettente.

Pertanto, i tre finalisti si contendono il premio per il miglior film: Gloria! di Margherita Vicario, C’è ancora domani di Paola Cortellesi e Sono Capitano di Matteo Garrone; quest’ultimo concorre anche per la categoria Miglior Regia insieme a La Chimera di Alice Rohrwacher. Per la Miglior Opera Prima ci ritroviamo Gloria! di Margherita Vicario accanto Felicità di Micaela Ramazzotti e Edificio Laf di Michele Riondino.

Per il ciclo di premi riservato agli interpreti, infatti, i Glibo d’Oro nella categoria Miglior Attrice, concorrono alla statuetta di Rebecca Antonaci per Finalmente l’albaMicaela Ramazzotti in Felicità e Federica Rosellini protagonista di Fiducia. I volti maschili sono invece di Antonio Albanese Cento domenichePierfrancesco Favino con il film Comandante ed Elio Germano per Fiducia.

A loro si aggiunge il premio Giovane Donna Promessa per il quale quest’anno è candidata Rebecca Antonaci Finalmente l’albaAndrea Forto per Patagonia e Simone Zambelli per la sua interpretazione in Misericordia.

Il Premio Golden Globe per la migliore sceneggiatura vede Daniele Luchetti e Francesco Piccolo nominati come autori di FiduciaMatteo Garrone, Massimo Gaudioso, Massimo Ceccherini e Andrea Tagliaferri per Sono Capitano e Edoardo De Angelis e Sandro Veronesi per Comandante; mentre per la sezione Miglior Fotografia concorreranno per il Golden Globe Angelo Sorrentino per Diabolik, chi sei?Gianluca Palma per Gloria! e Paolo Carnera Lentamente.

Verrà scelta la migliore commedia Romeo e Giulietta di Giovanni Veronesi, 50 km orari Fabio De Luigi e Sei fratelli di Simone Godano; mentre nella categoria Migliori Serie TV troviamo Per Elisa – Il caso Claps di Marco Pontecorvo, Supersesso di Matteo Rovere, Francesco Carrozzini e Francesca Mazzoleni e Un amore di Francesco Lagi.

Per il Premio Miglior Colonna Sonora la giuria ha selezionato Margherita Vicario e Davide Pavanello, autori delle musiche di Gloria!Pivio e Aldo De Scalzi per Diabolik, chi sei? e Subsonica per Lentamente.

A chiudere la ricca serie di premi la sezione Documentari Posso entrare? Un inno a Napoli di Trudie Styler, Bangarang di Giulio Mastromauro e Roma santa e dannata di Roberto D’Agostino, Marco Giusti e Daniele Ciprì; ed infine quello dei Corti col L’ultima poesia di Leonardo Petrillo, Nel cognome che ho scelto di Lorenzo Sepalone e Inadatto a cura della direttrice Giovanna Mezzogiorno.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV accordo tra Regione Lazio e FIGC per la promozione dello sport e del turismo – .
NEXT ALMANACCO DEL GIORNO – LecceOggi – .