lo sportforall prende forma – .

lo sportforall prende forma – .
lo sportforall prende forma – .

Il Festival del Sole si avvicina: lo sportforall prende forma


Dal 30 giugno prenderà il via a Riccione la più grande manifestazione di ginnastica gratuita d’Italia. Una storia nel nome della Uisp. Parlano P.Morara e M.Ascani

Dal 30 giugno al 5 luglio si terrà a Riccione la XVII edizione del “Festival del Sole”, il più importante evento di ginnastica libera dell’Europa mediterranea, con le squadre di ginnastica acrobatica di 17 nazioni europee ma anche quelle del Brasile e quelle dell’Università Kokushikan di Tokyo. “Arriveranno 2.600 atleti da tutto il mondo, rappresentati da 90 squadre, pronte a regalare al pubblico 80 ore di spettacolo in tre diverse arene: Piazza Roma, Giardini e Nord”: Maurizio Ascani, director of the Festival, snocciola i dati con evidente soddisfazione. Quest’anno il Festival del Sole sarà parte integrante della Festa Sportpertutti Uisp, attualmente in corso tra Rimini e Riccione e nei giorni del 4 e 5 luglio vedrà la fusione equipaggio di ginnastica con quella di pallavolo Uisp, arrivata sulla Riviera Romagnola per le Finali Nazionali: un mega raduno di giovani atleti che promette faville.

Si chiama “Festival del Sole”, ma se ci si avvicina un po’ e cercare di capire di più sullo sport per tuttiè chiaro che questa è l’occasione giusta. Sportpertutti, nome proprio, tutti in fila, una sola parola per indicare una tendenza, una celebrazione, un nuovo modo di concepire lo sport, senza giudici o arbitri. E nemmeno campi da gioco molto lisci e identici: il “Festival del Sole” è uno sport di strada, basemovimento spontaneo che nasce dal basso, il DNA dell’ sport per tutti Europeo.

“Ed è per questo che il‘Uisp sostiene da sempre il Festival del Sole e la sua visione – dice Paola Morara, responsabile nazionale settore Ginnastica Uisp – perché interpreta appieno la nostra filosofia: apertura a tutti, coinvolgimento di persone di tutte le età, possibilità di sentirsi protagonisti attraverso l’espressione fisica, piacere di stare insieme agli altri e divertirsi. Non solo: lla prossima edizione di Giocagin 2025il festival di Ginnastica Uisp che si tiene in decine di città italiane, sarà gemellato con il Festival del Sole. Ciò significa che la spettacolare e internazionale energia esplosiva del Festival verrà aggiunto alla capillarità di Giocagin e la sua capacità di coinvolgere anche le piccole ASD e le società sportive del territorio. Non solo attraverso la ginnastica ma anche con le altre attività UISP, dal pattinaggio alla danza, dalle discipline orientali alle altre attività di squadra”.

E infatti il rapporto tra Festival del Sole, Uisp e Giocagin ha radici lontane e ha un nome la cui visione ha saputo permeare trent’anni di storia della Uisp. Si tratta di Oddone Giovanetti, among the founding fathers of Uisp, leader della ginnastica Uisp e profeta di un modo nuovo e irregolare di leggere una delle discipline più codificate, quella della ginnastica.

Quali sono le origini del “Festival del Sole”? È una storia che vale la pena raccontare, grazie alla ricostruzione di due pionieri della ginnastica per tutti in Italia, Maurizio Ascani and Paola Morara.

“Con Oddone Giovanetti nel 1989 organizzammo la prima edizione del Festival del Sole – ricorda Maurizio Ascani – allora con circa 1000 ginnasti. Eravamo riusciti a realizzare l’idea di uno sport per tuttiinfatti le intuizioni di Oddone si sposavano molto bene con quanto già accadeva nel Nord Europa, dove esisteva la ginnastica agonistica ma lo sport per tutti aveva una rilevanza sociale, politica e culturale ben maggiore. A Riccione ci fu questo primo esperimento di ginnastica per tutti, che poi Oddone chiamò ‘la ginnastica’per rafforzare ulteriormente l’idea che non esiste un solo tipo di ginnastica, quella agonistica, ma tante, soprattutto quando l’attenzione è rivolta alla persona e non al risultato”.

“La storia di questa ricerca Uisp con la persona al centroha radici che risalgono alla fine degli anni ’70 – ricorda Paola Morara – in quegli anni cominciammo ad incontrarci tra società sportive che provenivano dalla Toscana, con Mary Grace Catani, e dall’Emilia Romagna, con il mio contributo e quello di Giovanetti. Nacquero i primi Festival con esibizioni libere, che all’epoca avevano caratteristiche interregionali. Da quei primi esperimenti nacque l’idea della Lega Ginnastica Uisp, all’epoca si chiamavano così e Oddone Giovanetti ne divenne il presidente”.

Poi, a metà ‘80 Uisp proposes Giocagin: “L’invenzione è partita da una serie di elaborazioni, con finalità prevalentemente didattiche, tra me e Oddone Giovanetti – prosegue Ascani – e precisamente: ‘giocare con la ginnastica’. Per promuovere l’idea che lo sport non fosse solo un risultato tecnico. Con la Uisp abbiamo sperimentato tante attività, è stata una storia ricca di spessore perché volevamo lanciare l’idea che lo sport non era qualcosa riservato a pochi eletti”. Un percorso lungo, che ha trovato terreno fertile nella Uisp e al quale è dovuto creatività collettivain gruppo: proprio come uno dei tanti spettacoli che potrete ammirare al Festival del Sole di Riccione. (by Ivano Maiorella)

pubblicato il: 28/06/2024 | visto 27 volte

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Spiegazione del finale del film prequel – .
NEXT Crolla la produzione di olio d’oliva e i prezzi salgono alle stelle – Economia – .