[NASA HQ News] NASA e Boeing forniranno equipaggio commerciale, aggiornamento sulla Stazione Spaziale – .

[NASA HQ News] NASA e Boeing forniranno equipaggio commerciale, aggiornamento sulla Stazione Spaziale – .
[NASA HQ News] NASA e Boeing forniranno equipaggio commerciale, aggiornamento sulla Stazione Spaziale – .

(AGENPARL) – Roma, 27 giugno 2024

(AGENPARL) – giovedì 27 giugno 2024 27 giugno 2024
AVVISO PER I MEDIA: M24-088
NASA e Boeing forniranno equipaggio commerciale, aggiornamento sulla Stazione Spaziale
[NASA meatball]
Logo della NASA
I vertici della Stazione Spaziale Internazionale e dei programmi dell’equipaggio commerciale della NASA, nonché di Boeing, parteciperanno a una teleconferenza con i media alle 14:00 EDT venerdì 28 giugno.
La NASA e la Boeing continuano a valutare le prestazioni del sistema di propulsione dello Starliner prima di tornare dalla Stazione Spaziale Internazionale come parte del Crew Flight Test dell’agenzia. L’agenzia discuterà anche delle recenti operazioni della stazione.
L’audio della chiamata sarà trasmesso in diretta streaming sul sito web dell’agenzia:

NASA TV in diretta


Tra i partecipanti:
* Ken Bowersox, amministratore associato, Direzione missione operazioni spaziali della NASA
* Steve Stich, manager del Commercial Crew Program della NASA
* Bill Spetch, responsabile dell’integrazione delle operazioni, programma Stazione Spaziale Internazionale della NASA
* Emily Nelson, direttore capo di volo, Johnson Space Center della NASA
* Mark Nappi, vicepresidente e responsabile del programma, Commercial Crew Program, Boeing
Nell’ambito del programma commerciale dell’equipaggio della NASA, gli astronauti della NASA Butch Wilmore e Suni Williams sono decollati alle 10:52 del 5 giugno su un razzo Atlas V della United Launch Alliance dallo Space Launch Complex-41 alla stazione spaziale di Cape Canaveral in Florida su un test end-to-end del sistema Starliner. L’equipaggio attraccò al porto rivolto a prua del modulo Harmony della stazione alle 13:34 del 6 giugno.
Nel suo 24° anno di operazioni continue con equipaggio, la stazione spaziale è una piattaforma scientifica unica in cui i membri dell’equipaggio conducono esperimenti in molteplici discipline di ricerca, tra cui scienze della Terra e dello spazio, biologia, fisiologia umana, scienze fisiche e dimostrazioni tecnologiche non possibili sulla Terra. Gli equipaggi che vivono a bordo della stazione sono opera di migliaia di ricercatori a terra, che hanno condotto più di 3.300 esperimenti in microgravità. La Stazione è la pietra angolare del commercio spaziale, dalle partnership commerciali con equipaggio e carico alla ricerca commerciale e alla ricerca di laboratorio nazionale, e le lezioni apprese a bordo della Stazione Spaziale Internazionale stanno aiutando a passare il testimone alle future stazioni commerciali.
Per ulteriori informazioni sulla Stazione Spaziale Internazionale, visitare:
https://www.nasa.gov/station
-FINE-
PER RICEVERE I COMUNICATI STAMPA DELLA NASA

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Nuoro, alla Uil Pensionati si è svolto un convegno su formazione ed educazione finanziaria.
NEXT “L’incontro tra sindaci e presidente della Regione è una buona notizia” – .