il metodo casa a costo zero – .

il metodo casa a costo zero – .
il metodo casa a costo zero – .

La muffa in casa si può eliminare correttamente scegliendo il metodo migliore e soprattutto senza spendere una fortuna.

Una questione difficile da risolvere e debellare completamente se non si interviene correttamente. Il rischio, infatti, è quello di danneggiare la parte superficiale che costituisce la macchia visibile e di rilasciare le spore tutt’intorno, respirandole e facendole finire su mobili e altre pareti.

Sembra quindi chiaro che il classico panno imbevuto di detersivoSfortunatamente, non risolverà mai il problema della muffa internamente ma solo per amplificarne le conseguenzecon tutto ciò che ciò comporta.

Muffa in casa: il metodo a costo zero per eliminarla

La muffa, essendo un fungo, attecchisce ovunque ma lo fa benissimo sui muri perché questi offrono la base perfetta dal punto di vista materiale perché sono penetrabili. L’umidità può generare queste macchie quindi bisogna capire da dove provengono.

Il metodo casalingo per eliminare la muffa (designmag.it)

Se la muffa è superficiale significa che si è generata dall’esterno e si sta infiltrando verso l’interno, se invece sono presenti anche strati d’acqua è plausibile che, viceversa, questa derivi dalle pareti, ad esempio a causa di residui di umidità a causa di acqua infiltrata, forse a causa di una perdita. Capire perché è il primo passo altrimenti si rischia di eliminare la muffa invano.

L’importante è intervenire subito, non aspettare, in questo modo puoi cancellare tutto ma soprattutto evitare di respirare muffe. Oltre ai prodotti specifici in commercio, esistono anche sostanze naturali che possono essere utili a questo scopo. In generale è importante prevenirepoi controllate che non ci sia acqua nelle pareti, se notate una perdita anche minima fatela riparare, arieggiare sempre i locali avendo cura di zone umide e asciutte quando si tratta di bagno e cucina (ad esempio dopo aver fatto la doccia).

Un’ottima soluzione per rimuovere il buff è usare acqua e bicarbonato, creando una pastella e quindi non un prodotto liquido. Per evitare di commettere errori è utile prendere due cucchiai di bicarbonato e poi aggiungere l’acqua progressivamente, in modo da avere il risultato desiderato. Questo va bene allora applicato su un panno con cui andrai raschiare la muffa dal muro.

Può anche essere diluito, ma solo quando la macchia è molto piccola. Altri rimedi sono l’aceto di vino che può essere abbinato al bicarbonato per disinfettare ed eliminare gli odori, il tea tree oil da usare con l’acqua, sempre frizionando, l’acqua ossigenata che si altrettanto utile per l’azione contro le muffe e, meno conosciuto, un composto a base di semi di pompelmo che rappresenta la soluzione perfetta.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV vicino al matrimonio – .
NEXT La città più costosa del mondo, secondo la classifica annuale, è questa – SiViaggia – .