vicino al matrimonio – .

vicino al matrimonio – .
vicino al matrimonio – .

Ascolta la versione audio dell’articolo

La Commissione Europea ha adottato, a livello tecnico, un primo orientamento informale positivo sull’accordo tra ITA e Lufthansa in vista del verdetto ufficiale che sarà formalizzato entro il 4 luglio. Fonti europee vicine al dossier parlano di “progressi decisivi”. in vista dell’accordo definitivo; l’ultimo ostacolo è rappresentato dai rimedi richiesti da Bruxelles al Mef e a Lufthansa con l’obiettivo di tutelare la concorrenza nell’aeroporto di Milano-Linate, sui collegamenti verso il Centro Europa e il Nord America, con l’apertura delle rotte ai concorrenti.

Cauto ottimismo da parte del Ministro Giorgetti

Interrogato sul tema, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha espresso un cauto ottimismo: «Credo che in questi giorni abbiamo lavorato ancora molto intensamente, duramente. Diciamo che la data è fissata, si convocano coniugi e testimoni. Tutto può succedere. In questo momento penso che ci sposeremo, ma tutto può succedere”, ha detto. “Le nozze tanto attese – ha aggiunto il ministro – vengono convocati la sposa e i testimoni ma il don Abbondio della situazione potrebbe anche non presentarsi”.

Lufthansa è pronta a investire subito 325 milioni, prima tranche di un esborso di 829 milioni

Arriva quindi un sì condizionato dalla Commissione Europea all’acquisizione del 41% di Ita Airways da parte di Lufthansa, attraverso un investimento di 325 milioni di euro. Si tratterebbe del primo passo di un’operazione più ampia di cui Luifthansa intende successivamente acquisire il 90%, raggiungendo progressivamente il controllo totale di Ita Airways attraverso un investimento complessivo stimato in 829 milioni di euro.

L’operazione è ritenuta fondamentale per garantire il futuro e lo sviluppo dell’Ita che, secondo quanto emerso da un recente incontro tra il presidente Antonino Turicchi e i sindacati, dispone di 420 milioni in contanti, mentre altri 240 milioni arriveranno da un prestito che è in fase di chiusura che verrà utilizzato per l’acquisto di aeromobili di proprietà. La compagnia, che punta ad avere una flotta di 96 aerei entro la fine dell’anno, è attualmente alla ricerca di aerei a lungo raggio per lanciare nuove rotte, come la Roma-Bangkok che sarà operativa da novembre.

L’ultimo ostacolo sono i rimedi per le rotte con il Nord America

Quanto ai rimedi proposti da Bruxelles, le ultime proposte inviate dal Mef e da Lufthansa prevedono la cessione di 17 coppie di slot (34 collegamenti andata e ritorno) a compagnie rivali nell’aeroporto di Milano Linate, oltre all’apertura alla concorrenza di una decina di rotte in partenza da Fiumicino e Linate verso Germania, Belgio, Svizzera e Austria. Quanto ai collegamenti con Usa e Canada, in particolare con San Francisco, Washington, Chicago e Toronto, effettuati dai network partner di Lufthansa, oltre a congelare per due anni l’ingresso di Ita Airways nella joint venture con United e Air Canada , Lufthansa e Mef si sono impegnati a promuovere accordi per garantire l’ingresso di nuovi concorrenti esterni a Star Alliance a tutela della concorrenza.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Le intelligenze artificiali consumano molta energia – .
NEXT cosa sono e come richiederli