concorrenza sleale? Intanto tutti lo vogliono – .

concorrenza sleale? Intanto tutti lo vogliono – .
concorrenza sleale? Intanto tutti lo vogliono – .
La Fiat Panda giapponese – 0-100.it

Dal Giappone il modello identico alla Fiat Panda è attivo anche in Italia e costa meno. Cosa penseranno?

La Fiat è sicuramente una delle case automobilistiche più vendute in Italia, non solo perché nonostante la crisi del mercato continua a esserlo mantenere i prezzi abbastanza convenienti.

Ma anche perché tanti italiani continuano a rimanere legati al marchio dell’azienda torinese che ormai è un simbolo per il nostro Paese, del resto la Panda è il modello che certamente lo rappresenta in tutto il mondo.

Potrebbe essere questo il motivo per cui l’azienda giapponese ha realizzato un modello che sembra una copia fedele? Non possiamo essere certi che il loro intento fosse davvero quello di realizzare un duplicato della famosa Panda. Tuttavia, anche ad un occhio non molto esperto, le somiglianze sono molte.

Inoltre, come se ciò non bastasse, il prezzo di vendita della nuova rientra nella fascia del modello della casa torinese, quindi che lo vogliano o no, questo modello entra sicuramente in diretta concorrenza con l’iconica vettura Fiat. Almeno a livello commerciale.

La Panda giapponese, il modello è già molto amato

Potremmo chiamarla scherzosamente la Panda giapponese, ma è un modello che in realtà vuole avere una propria identità e posizionamento, è un’auto compatta, agile in città ed economica. Perfetto per le famiglie e dal design accattivante con le sue forme squadrate ma con gli angoli arrotondati.

Tuttavia, a differenza della Fiat Panda, possiamo dire che le sue dimensioni, con i suoi 4,3 metri e potendo ospitare fino a 7 persone, si posizionano nel segmento delle monovolume e questo fa sicuramente la differenza. Ma adesso vorrete sicuramente sapere di che macchina stiamo parlando! Questa è la Toyota Sienta.

Toyota Sienta – 0-100.it

Un monovolume compatto dal prezzo accessibile a tutti

La Toyota Sienta può avere sicuramente qualche somiglianza nell’aspetto con la Panda, ma nell’utilizzo e nella versatilità sono diverse, sicuramente le sue dimensioni parlano chiaro e anche i due posti aggiuntivi vengono riposti nel bagagliaiopiegato quando non serve.

Il nuovo modello Toyota Sienta, giunto alla terza generazione, è dotato di un motore full hybrid composto da 1.5 Dynamic Force abbinato all’unità elettrica da 80 CV dando così la possibilità di avere un consumo medio di 28,8 km/l nel ciclo WLTC. Questa però non è l’unica soluzione, infatti sono altre due le motorizzazioni richiedibili, tra cui una E-Four a trazione integrale con motore elettrico posteriore e una versione 1.5 non ibrida con trasmissione Direct Shift-CVT. Ma veniamo al prezzo, è possibile portarsi a casa la Toyota Sienta per 14.278 euro. Non male!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV così si è comportata la strana coppia che ha rubato solo i Lego – .
NEXT Assegni familiari, pronti nuovi importi con aumenti. Cosa cambia dal 1 luglio – .