così si è comportata la strana coppia che ha rubato solo i Lego – .

così si è comportata la strana coppia che ha rubato solo i Lego – .
così si è comportata la strana coppia che ha rubato solo i Lego – .

Non rubavano gioielli, droga o quadri preziosi, il loro unico “scopo” che li ha poi portati all’arresto, era Mattoncini Lego. Proprio quelli che appassionano tanto i bambini, ma anche tanti adulti pronti a tutto pur di collezionarli.

Il “mercato nero” dei mattoni”

Per comprendere bene tutta la storia è importante partire dal principio. La “strana” coppia di ladri era composta dal 39enne Biancola “mano” che ha rubato pezzi da centri commerciali e negozi specializzati e dal 71enne Richard, che poi li nascose nel suo appartamento di Los Angeles dove vivevano entrambi. Tuttavia non si trattava di rubare qualche manciata di mattoni sciolti e di metterseli in tasca, i pezzi rubati erano dei veri e propri set.

Ricostruzioni fedeli di Il Signore degli Anellio astronavi di Guerre stellari – tra l’altro il più richiesto – e tra tutti quei set capolavoro da realizzare solo con i mattoncini. Pezzi preziosi per collezionisti che in negozio potrebbero costare dai 150 euro in su, ma al mercato nero potrebbero sfiorare i 4mila.

Ed era proprio a quel mercato che miravano i due ladri: una volta rubato il set, venne nascosto nel garage di Richard, fotografato e messo in vendita al mercato nero a prezzi decuplicati. La polizia è arrivata proprio qui – attirata da uno dei messaggi dei due postati online – scoprendo un vero e proprio tesoro, che avrebbe sicuramente fatto felici tanti bambini, ma soprattutto soddisfatto l’ossessione di tanti collezionisti.

Un mercato fiorente

Proprio come se fossero un porto sicuro, i mattoni Lego sono diventati uno degli oggetti più rubati al mondo. Come riportato da Corriere della Seranel periodo Covid, dal 2019 al 2021, la Francia è stata oggetto di una vera e propria depredazione da parte di ladri arrivati ​​dall’Est Europa.

Dopo aver trascorso alcuni giorni in un albergo di Parigi, sono partiti con un ingente bottino per i paesi d’origine dove hanno messo online la refurtiva, spedendola poi in ogni parte del mondo a prezzi molto più alti.

Proprio nel periodo della pandemia, sia per le chiusure forzate che per la voglia di passare il tempo, i mattoncini Lego avevano visto un’impennata delle vendite, destinate non solo ai bambini, ma anche – soprattutto – agli adulti che, da semplici appassionati , poi sono diventati accaniti collezionisti.

I furti più clamorosi

Se si guarda la cronaca, sono stati tanti i furti di questo particolare tipo di merce, a partire dalla Germania, dove per rubare i pezzi più preziosi i ladri arrivavano fino a fare un grosso buco nel muro. Ma ancora in Gran Bretagna dove un paio di anni fa alcune persone che erano alla guida di un’auto piena di preziosi set rubati furono fermate e poi arrestate.

Probabilmente uno dei casi più clamorosi si è verificato in Australia, quando durante alcuni raid della narcotici nei siti di produzione della metanfetamina,

Sono stati sequestrati anche decine di set Lego pronti, insieme ai farmaci, per essere immessi sul mercato, segno non solo che i tempi stanno cambiando, ma che i mattoncini ormai hanno lo stesso valore di mercato dei farmaci.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV I 5 bonus e contributi per chi installa pannelli solari – .
NEXT concorrenza sleale? Intanto tutti lo vogliono – .