Breaking news
incontro con un cinefilo d’eccezione – . -
è Salvatore Barba – . -
Vittima di 56 anni di Cuneo – . -
È morto anche Salvatore Barba – . -
è il “dono” degli astrofisici – . -
‘Ora un blocco repubblicano’ – Notizie – . -

Le 10 spiagge più belle di Cagliari — idealista/news – .

Le 10 spiagge più belle di Cagliari — idealista/news – .
Le 10 spiagge più belle di Cagliari — idealista/news – .

Cagliari, capoluogo della Sardegna, è un luogo dove natura e storia si incontrano, creando scenari di rara bellezza. Tra le meraviglie di questa città, le località balneari rappresentano senza dubbio la parte più bella e offrono attrazioni imperdibili per chiunque scelga di visitare quest’isola. Lo scopri le 10 spiagge più belle da Cagliari e il loro fascino incontaminato, che racchiude tutto lo spirito del Mediterraneo.

Poetto beach, Cagliari

Considerato a tra le migliori spiagge della Sardegna non solo per la sua estensione, ma anche per la sua sabbia finissima e le sue acque cristalline. Questa località balneare è infatti lunga quasi otto chilometri, ed è l’ideale per chi ama lo sport e il relax. Il Poetto era noto per la Sella del Diavolo, un risalto roccioso che domina la spiaggia e che, secondo la leggenda, nasconde un antico tesoro.

Arrivarci è molto semplice, la spiaggia è ben servita dai mezzi pubblici, con linee di autobus che la collegano direttamente al centro città. Il lungomare è costellato di bar e ristoranti dove gustare piatti tipici guardando il mare. Si possono noleggiare ombrelloni e lettini e sono presenti diverse aree gioco per bambini, che la rendono perfetta per una visita con tutta la famiglia.

Spiaggia Mari Pintau, Cagliari

Mari Pintau in sardo significa mare dipintole sue acque infatti sfumano in mille sfumature di azzurro e verde tanto da sembrare una vera opera d’arte. Si trova questa piccola baia a circa 20 chilometri da Cagliari ed è incastonato tra colline ricoperte di macchia mediterranea, offre uno scenario naturale di rara bellezza, ed è anche un luogo ideale per chi cerca tranquillità lontano dalle spiagge più affollate.

Per raggiungerla è consigliabile utilizzare l’auto, poiché i mezzi pubblici non raggiungono direttamente la spiaggia. Tuttavia, per la amanti del trekking, potrete avventurarvi in ​​una passeggiata tra i sentieri che regalano viste mozzafiato sul mare. Anche questa spiaggia è equipaggiato con servizi quali bar e piccoli chioschi, dove potrete rinfrescarvi con snack e bevande fresche durante le calde giornate estive.

Calamosca beach, Cagliari

Si trova nell’a piccola baia nascosta, non lontano dal centro di Cagliari ed è un vero gioiello per chi cerca un angolo di paradiso lontano dal caos tipico delle spiagge più note. Le sue acque trasparenti e la sabbia dorata la rendono un luogo ideale per nuotare e rilassarsi sotto il sole.

Circondata da una natura rigogliosa, offre un panorama che riesce ad incantare ogni visitatore. Quanto ai servizi, Calamosca è ben attrezzata con vari punti di ristoro e dispone di ombrelloni e lettini che possono essere noleggiati, oltre ad attrezzature per gli sport acquatici.

Cala Fighera Beach, Cagliari

Fra cose da vedere a Cagliari la spiaggia di Cala Fighera è sicuramente una di quelle imperdibili ed è anche considerata tra i più belli, anche se è meno conosciuta di altre. Questa piccola baia è caratterizzata dalle sue scogliere rocciose che creano un ambiente quasi selvaggio, ideale per gli amanti della natura e della fotografia.

Nonostante le sue piccole dimensioni, la spiaggia offre un piccolo barmamma per arrivarci è consigliabile indossare scarpe adatte alle rocceperché arrivare fin qui potrebbe essere molto impegnativo.

Spiaggia di Solanas, Villasimius

Situata a pochi chilometri da Villasimius, si distingue per i fondali bassi e sabbiosi che la compongono particolarmente adatto a famiglie con bambiniche possono giocare e nuotare in sicurezza.

Una delle curiosità di questa spiaggia è la presenza di una piccola torre di avvistamento, risalente al periodo spagnolo, che sorge su un’estremità della baia. Questa torre aggiunge un tocco storico al paesaggio naturalistico.

Porto Giunco ​​Beach, Villasimius

Si trova nel sud-est della Sardegna ed è caratterizzato da una lunga distesa di sabbia bianchissima e da un mare che sfuma dal turchese al blu intenso. Questa spiaggia è circondata da una rigogliosa vegetazione e presenta un piccolo laghetto situato alle sue spalle, dove è possibile osservare il fenicotteri rosama solo in alcuni periodi dell’anno.

Ciò che la rende famosa è anche la sua antica torre spagnola che domina dall’alto la baia, offrendo una vista panoramica che vi lascerà senza fiato. Per i visitatori, Porto Giunco bar e ristoranti con terrazze sul mareideale per un pranzo o un aperitivo al tramonto.

Spiaggia Punta Molentis, Villasimius

È una delle gemme nascoste della Sardegna e lo è situato in una delle zone più belle di Cagliari. Questa spiaggia è famosa per la sua forma a mezzaluna. Il nome Molentis deriva dal vocabolo sardo su molenti, l’asino, che un tempo aiutava a trasportare il materiale estratto dalle cave di granito circostanti.

Questa città di mare raggiungibile senza autola spiaggia è infatti raggiungibile solo a piedi tramite un sentiero che regala scorci spettacolari lungo il percorso. Il paesaggio circostante è ricco di flora e fauna mediterranea che contribuiscono a creare un’atmosfera quasi magica.

Spiaggia di Tuerredda, Teulada

Un vero angolo di paradiso donato alla terra e situato tra Capo Spartivento e Capo Malfatano. Anche questa destinazione lo è tra le più scelte dai cagliaritani per andare al mareViene spesso paragonata alle famose spiagge dei Caraibi, grazie alla varietà dei suoi colori e al fascino del paesaggio che la circonda.

Una volta arrivati ​​avete a disposizione un ampio parcheggio, servizi igienici e diverse possibilità di noleggio di ombrelloni e lettini. Una delle particolarità di Tuerredda è l’isolotto che si trova a pochi metri dalla costa, raggiungibile a nuoto o con un piccolo pedalò, che offre una vista della spiaggia ancora più esclusiva.

Spiaggia di Solanas, Villasimius

Una delle principali particolarità di questa spiaggia è la presenza di una piccola torre di avvistamento, risalente al periodo spagnolo, che sorge su una delle estremità della baia. Questa torre aggiunge un tocco storico al paesaggio naturalistico.

Inoltre, durante l’estate, Solanas diventa il punto d’incontro per gli appassionati di sport acquaticiOffre la possibilità di praticare snorkeling e immersioni grazie alla ricchezza della sua fauna marina.

Sulla spiaggia del Giudeu, Chia

Uno dei più amati dell’isola per la sua dune di sabbia fine e il mare cristallinoideale soprattutto per chi è appassionato windsurf e kitesurfgrazie alle condizioni di vento ideali che spesso soffiano su questo tratto di costa.

Poco distante da qui c’è un isolotto raggiungibile a piedi quando la marea è bassa, dal quale si possono osservare le montagne circostanti e scattare bellissime fotografie. La spiaggia offre diversi punti di ristoro e consente il noleggio di ombrelloni e lettini per garantire una giornata di completo relax sotto il sole della Sardegna.

Dove andare al mare a Cagliari con i mezzi pubblici

Molte persone che entrano holiday in Cagliari spesso non hanno un’auto per spostarsi. Anche in questo caso, andare al mare non è un problema, perché ci sono soluzioni alternative che vi permetteranno di risparmiare denaro ed evitare lo stress del parcheggio o del traffico.

  • Spiaggia del Poetto: ci si arriva con le linee bus CTM n. PF, PQ e 5 che partono dal centro di Cagliari e portano direttamente al Poetto. Se siete in macchina vi consigliamo di seguire le indicazioni per Lungomare Poetto dal centro città.
  • Spiaggia di Mari Pintau: da Cagliari prendere la SS554 in direzione Quartu Sant’Elena e poi la SP17 in direzione Villasimius. Dopo circa 20 km seguire le indicazioni per Mari Pintau. Per gli appassionati di escursionismo ci sono sentieri panoramici che conducono alla spiaggia, partendo dai dintorni.
  • Spiaggia di Calamosca: per arrivarci bisogna prendere la linea bus CTM n. 5 che porta a Calamosca, con partenza dal centro di Cagliari. Se siete in auto vi consigliamo la strada per Lungomare Poetto, seguendo le indicazioni per Calamosca. Mentre a piedi potete raggiungere Calamosca tramite un breve sentiero che parte dalla zona del Faro di Sant’Elia.
  • Spiaggia di Cala Fighera: la spiaggia è raggiungibile solo a piedi, tramite un sentiero che parte da Calamoresca.
  • Spiaggia di Solanas: per arrivare qui si prende la linea autobus ARST che collega Cagliari a Villasimius e ferma a Solanas. Se decidi di andare in macchina puoi prendere la SP17 da Cagliari in direzione Villasimius. Solanas si trova lungo questa strada.
  • Porto Giunco ​​Beach: qui passa la linea di autobus ARST da Cagliari a Villasimius. Una volta arrivati ​​a Villasimius potete prendere un taxi o un servizio navetta locale. Se preferite andare in auto, da Cagliari, prendete la SP17 verso Villasimius e poi seguite le indicazioni per Porto Giunco.
  • Spiaggia Punta Molentis: partendo da Cagliari seguire la SP17 fino a Villasimius, poi ci sono le indicazioni per Punta Molentis. Con l’auto dalla strada principale parte un sentiero che attraverso un breve sentiero conduce alla spiaggia. Nel periodo estivo, invece, sono attivi anche dei servizi navetta che collegano Villasimius a Punta Molentis.
  • Spiaggia di Tuerredda: in auto da Cagliari prendere la SS195 in direzione Pula e poi seguire le indicazioni per Chia e Teulada. La spiaggia di Tuerredda è ben segnalata lungo la strada e una volta arrivati ​​troverete un parcheggio proprio accanto alla spiaggia.
  • Sulla spiaggia del Giudeu: Qui arrivano gli autobus ARST da Cagliari a Chia e sono un’opzione molto comoda. Ma se avete un’auto, potete prendere la SS195 da Cagliari in direzione Pula e Chia e seguire le indicazioni per la spiaggia di Su Giudeu.

Vivere a Cagliari

Scoprire quest’isola significa immergersi in un ambiente ricco di storia, cultura e natura. Vivere a Cagliari significa stupirsi ogni giorno delle meraviglie che la natura ci offre. I suoi dintorni e i suoi borghi sono tutti da esplorare e ovunque si vada si troverà un’accoglienza calorosa da parte dei suoi abitanti. Questo significa che chi sceglie Cagliari come propria casa si sente davvero parte di una comunità vivace e solare.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV I Lakers ingaggiano Armel Traore, Blake Hinson, Sean East II e Quincy Olivari – .
NEXT Crescono lavoro, denunce di incidenti e casi mortali – .