Breaking news
incontro con un cinefilo d’eccezione – . -
è Salvatore Barba – . -
Vittima di 56 anni di Cuneo – . -
È morto anche Salvatore Barba – . -
è il “dono” degli astrofisici – . -
‘Ora un blocco repubblicano’ – Notizie – . -

Crescono lavoro, denunce di incidenti e casi mortali – .

MILANO – Numeri ancora negativi per quanto riguarda la sicurezza sul lavorocon l’aggiornamento dei dati Inail sulle malattie denunciate che vedono quasi ovunque il segno “più”.

IL rapporti sugli incidenti sul lavoro depositati all’Inail al 31 maggio 2024 sono stati 251.132 (+2,1% rispetto a maggio 2023 e in diminuzione del 22,4% rispetto allo stesso periodo del 2022), con un aumento più significativo per gli infortuni avvenuti sul percorso di lavoro . Le relazioni di incidente fatale sono stati 369 (+3,1%): determinanti nell’aumento sono stati gli incidenti plurimi mortali. Al 31 maggio di quest’anno si registravano quattro segnalazioni di incidenti multipli, per un totale di 19 morti, di cui solo due morti sulla strada. Nei primi cinque mesi del 2023 si sono registrate cinque segnalazioni di incidenti plurimi, per un totale di 10 decessi, di cui quattro morti sulla strada.

Morti sul lavoro, Uil: dal 1983 al 2018 sono state 55mila, otto volte di più delle vittime della criminalità organizzata

by Rosaria Amato

28 giugno 2024



Anche in crescita malattie professionali segnalatee 38.868 ovvero +24,0% rispetto al 2023. L’incremento è del 51,9% rispetto al 2022, del 62,5% rispetto al 2021, del 133,0% rispetto al 2020 e del 41,9% rispetto al 2019.

Le malattie dell’apparato osteomuscolare e del tessuto connettivo, le malattie del sistema nervoso e le patologie dell’orecchio continuano a rappresentare, anche nei primi cinque mesi del 2024, le prime tre tipologie di malattie professionali segnalate, seguite da tumori e malattie dell’apparato respiratorio.

Sui dati intervengono fonti del Ministero del Lavoro, sostenendo che vanno letti tenendo conto dei criteri più ampi applicati in Italia – che includono casi di Covid e infortuni in viaggio, ma anche studenti under 15 – e guardando anche al rapporto con la crescita dell’occupazione. Secondo la lettura al ministero “gli Open data Inail di maggio 2024 sull’andamento non degli infortuni sul lavoro, ma delle denunce di infortunio, restituiscono, come ogni mese, un’istantanea precisa ma provvisoria, che verrà valutata nel suo complesso in un arco temporale più ampio”.

“Rispetto ad altri Paesi europei – spiegano le stesse fonti – l’Italia applica regole e criteri molto ‘larghi’, che hanno incluso ad esempio i casi di Covid, mettendo insieme nelle statistiche gli infortuni sul lavoro e quelli nel tragitto casa-lavoro, e risentono dell’estensione (fortemente voluta da questo Ministero) delle coperture assicurative garantite a studenti e personale delle scuole di ogni ordine e grado”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Le 10 spiagge più belle di Cagliari — idealista/news – .
NEXT Coronavirus Molise, dati al 27 giugno 2024 – .