Questa volta il colpo è davvero duro – .

Questa volta il colpo è davvero duro – .
Questa volta il colpo è davvero duro – .

Discovery non si ferma e ruba a destra e a sinistra dei suoi principali concorrenti: è ancora il turno di Mediaset.

Una rapina pacifica, a quanto pare, un accordo tra due poli del calibro di Mediaset eDiscovery che si sta insinuando sempre di più in questa caldissima stagione di andirivieni sul piccolo schermo. È ormai chiaro che il gruppo Warner Bros vuole espandersi il più possibile, portando in TV alcune tipologie di prodotti e competendo con i due principali broadcaster, che sono appunto la tv di Stato e il gruppo Mediaset.

Tutto è iniziato un anno fa con la scelta di Fabio Fazio e la successiva scelta di Amadeus, che è stato un vero e proprio fulmine a ciel sereno. Chi se lo sarebbe aspettato che, dopo tutto quello che ha fatto in viale Mazzini, decidesse a sorpresa di dimettersi? Scoperta e Nove apparentemente rappresentano non solo un’importante e consistente opportunità professionale, ma anche la possibilità di esplorare nuovi formati e approcciare nuove sfide. Qualche giorno fa è giunta la notizia di un altro addio, questa volta a Mediaset da una figura altrettanto importante dell’azienda, per aver portato avanti un programma di grande successo: non finisce qui a quanto pare.

Discovery e Mediaset, altro accordo e altro passo: cosa sta succedendo

Apparentemente lo è Rai and Mediaset devono avere paura di quello che sta per diventare un hub simile a loro in tutto e per tutto. La sfida dell’Auditel, ma anche i diversi prodotti e le sedi diventano un problema, perché ora c’è qualcos’altro di cui preoccuparsi. A quanto pare, però, il Biscione ha deciso di ‘piegarsi’ all’offerta del concorrente, rinunciando a qualcosa di potenzialmente molto forte per l’azienda. Dal 1 luglio, infatti, arriverà sulla piattaforma Scoperta+ la finzione con Raoul Bova I Fantastici 5.

L’annuncio di Discovery+: I Fantastici 5 diventa un titolo presente sulla piattaforma dal 1 luglio

Dobbiamo aspettarci altre fiction che potrebbero presto essere disponibili sulla suddetta piattaforma? In effetti, potrebbe trattarsi dell’inizio di una ‘collaborazione’ destinata a durare a lungo. Mediaset ha intenzione di spostare tutte le sue serie su Discovery o, magari, di dare vita a qualche accordo ancora più corposo rinunciando in parte a quella che è una grande risorsa? Anche se non al livello della Rai, le serie si distinguono per le casse della Grande serpente. Pensa solo a Viola come il mareche con la sua seconda stagione ha avuto più successo online che in TV, avvenuta in un secondo momento, favorendo i primi clic dei fan. Dobbiamo temere il peggio con questa nuova mossa a sorpresa? Indebolire anche il settore della fiction in questa fase non sarebbe la cosa migliore…

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Letizia di Spagna favolosa, gonna acquerello e infradito con Swarovski – DiLei – .
NEXT Arriva la decisione di Wimbledon – .