Le pagelle Milan Cagliari 5-1

Le pagelle Milan Cagliari 5-1
Le pagelle Milan Cagliari 5-1

Continua la protesta della Curva e anche quella della Notte.

Ma visto che qualcuno comincia ad accusarci di copiare e incollare i nostri pezzi e di diventare noiosi, questa volta provo a parlare di calcio, in fondo, nonostante tutto, quando vince il Milan siamo tutti contenti.
Il problema è che il Milan di Pioli negli ultimi due anni è stato caratterizzato da una costante ben precisa: vincere le partite senza alcuna pressione, per poi sciogliersi nel momento migliore quando la posta in palio è diventata importante (l’esatto contrario di quanto accaduto fino ad ora). . all’anno dello scudetto).

Quindi anche la bella vittoria di stasera va presa con il beneficio dell’inventario, anche perché è stata ottenuta a scapito di un Cagliari davvero irriconoscibile rispetto alle ultime versioni, così mal equipaggiato che nel prossimo turno a Reggio Emilia potrebbe rischiare davvero grande (purtroppo).

In ogni caso si è visto un buon Milan, in cui la mossa di Pioli di scaricare sulle spalle di alcuni senatori dello spogliatoio parte della sua enorme responsabilità di questa terribile stagione sulle spalle di alcuni senatori sembra aver dato i suoi frutti, soprattutto nel caso di Leao.

Forse si è visto un buon Milan anche perché un paio della mezza dozzina di centrocampisti presenti in rosa sono stati schierati nel loro ruolo, anziché adattati a fare i centrocampisti davanti alla difesa.

O forse perché nella ripresa abbiamo scelto di piazzare un falso nove per togliere punti di riferimento in attacco, creando spazi per gli inserimenti rapidi dei nostri contropiede, invece di ammassare 5/6 uomini da centrocampo in su per darsi la caccia. .

Peccato che essere terzultimo non conti più niente.

Porta: 6.5 Attento al rasoterra diagonale di Prati e alla punizione di Deiola, incolpevole al gol di Nandez che gli esce tutto solo davanti, l’impressione è che se quest’anno avesse giocato al posto di un irriconoscibile Maignan forse avremmo qualche punto in più

Kalulu: 6+ Bentornato Pierino, si vede che hai ancora tanta ruggine da scrollarti di dosso ma per prendere il posto da titolare in quella fascia di impegno devi fare ben poco (se solo qualcuno lo capisse)

Thiaw: 6 Serata di totale tranquillità al cospetto di isolani totalmente inconsistenti

Gabbia: 5 Stasera male, impreciso, scoordinato e falloso, si prende un giallo evitabile che lo terrà fuori nella partita di Torino

Tomori: 5.5 Un paio di sbavature anche in una serata vellutata come oggi

Florenzi: 6- Ha iniziato come commerciante onesto e quest’anno ha giocato molto come riserva

Theo Hernandez: 6 Un paio di accelerazioni e duetti con Leao sulla sua fascia preferita, se resta con lui l’anno prossimo ci aspettiamo una prestazione decisamente migliore (tornare ad essere un terzino puro aiuterebbe)

Musa: 5 Che devo dirti, non mi piace dove lo hai messo… è vero che parliamo di un ventenne che potrebbe avere margini di miglioramento sotto una guida capace, ma sembra davvero “ignorante” dal punto di vista calcio ed è preda di amnesie frequenti, come quella sui gol del Cagliari

Bennacer: 6,5 Qualche sprazzo del vero Bennacer, che quest’anno tra infortuni, Coppa d’Africa e Ramadan non si è mai visto, il dilemma che si porrà quest’estate è se trasformarlo in un’ottima plusvalenza o nel cardine del centrocampo del prossimo anno, io confesso che sono indeciso anch’io

Pobega: SV Bentornato Tommasone, anche su di te bisognerà fare valutazioni simili, ma almeno parliamo di un buon riserbo e nulla più

Considerazioni: 7 Ebbene, per una volta schierato nel suo ruolo naturale di centrocampista e mette a segno una bella prestazione condita da un bel gol, chi l’avrebbe mai detto? Riportiamolo subito ad essere un centrocampista adattato

Chukwueze: 6 Un inizio che promette faville, ma alla fine è solo il flessore della coscia sinistra ad infiammarsi

Leone: 7+ Con lo spazio davanti e la libertà di correre è devastante, e questo già si sapeva, resta da capire se il prossimo passo dipenda da un tecnico che lo mette nelle migliori condizioni per esprimersi o da un clic nel suo cervello che potrebbe decollare o no

Giroud: 5 ma solo perché ti amo Oliviero, è chiaro che non ne hai più ma questo brutto finale non deve cancellare tutte le emozioni che hai saputo regalarci

Okafor: 6+ Vivace e reattivo, meriterebbe più occasioni e l’anno prossimo probabilmente le avrà

Pulisic: 7,5 (migliore) Entra nell’azione da gol che sblocca la partita e ne segna due ottimi, con 15 gol e 9 assist in stagione che certificano che per venti milioni è l’acquisto più vincente degli ultimi anni

Picchetti: 6,5 per la partita, 4 per la stagione, per i motivi che ho già detto tutto sopra

Massimo

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Raccolti 4700 euro – .
NEXT Al teatro Garibaldi di Modica “Morricone, cinema suite” con l’orchestra del Teatro Bellini di Catania. Dirige il Maestro Leonardo Catalanotto